Gamanto ha scritto:A Monaco ha bottega anche Julian Kampmann
(...)
PS A differenza dei due terribili vecchietti di Fäbergraben Str., lui è gentilissimo e molto disponibile.
Gam, non mi ricordo se l’ho scritto da altre parti ma rimedio qua perché ci rimasi piuttosto male e per dar la misura di come le sensazioni possano essere differenti.
Tu che rapporti hai avuto col tipo per definirlo gentilissimo?
Perché io, un paio d’anni fa -in occasione di uno dei miei soggiorni bavaresi- lo contattai telefonicamente.
Era estate, proprio metà agosto e -siccome sono un tipo sostanzialmente garbato e so che ha il suo atelier in casa- non gli volevo bacar la minchxx suonando il campanello dal nulla, magari mentre era in mutande di armani a grigliar caviale.
Mi disse che non aveva più sovietici o russi antiquati, che ciò che aveva in vendita era tutto sul sito e mi parve piuttosto sbrigativo e spiccio (al limite dello scortese) probabilmente perché aveva compreso come fossi per nulla interessato a pagare uno Strela con dentro un Seagul 400€ (per fare un esempio, non so nemmeno se esista...) o forse perché gli si stava bruciando il caviale...
Pessima impressione, ovviamente del tutto personale.
Per qualche minuto pensai anche di camuffare la voce e presentarmi a suonargli il campanello verso mezzanotte con l’unico scopo di cagargli sul pavimento, poi questo mi parve un gesto troppo sgarbato, faceva caldo e avevo progetti migliori, dunque lasciai perdere
Mi ricordo che lo raccontai anche a Cuoccimix, il quale -dalla sua- mi incoraggio a non lasciar perdere i miei sogni e dunque a prendere anche un lassativo prima di andarlo a trovare...
Se per la banda di Ale Meranom è innominabile per me il Sig. Kampmann è repellente il doppio.
Ma forse anche il triplo in relazione alla scortesia testata in prima persona e ai prezzi che spara nel groppone (ho l’impressione ormai -dalla lettura di WUS- solo a danarosi, quanto poco attenti al contenuto, americani e australiani)