Il mio primo russo, consigli?
Moderatore: Curatore di sezione
-
- senior
- Messaggi: 1903
- Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
- Località: Lucca
Re: Il mio primo russso, consigli?
Lo vedo, sei come il vino, con il tempo migliori.
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
...adeguarsi, reagire e combattere....
-
- advanced user
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 14 gen 2019, 16:33
Re: Il mio primo russso, consigli?
Complimenti, io avrei optato per un raketa big zero anziché il calper.
-
- junior
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 30 dic 2019, 18:17
Re: Il mio primo russso, consigli?
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
Nessun problema, da neofita sono molto soddisfatto delle acquisizioni.
Non sono certamente i modelli più particolari o più esclusivi trai sovietici, e nemmeno quelli dei miei sogni (ho letto le diverse top twelve), ma credo siano, per me, la Margherita da far assaggiare a chi nn ha mai provato la pizza.
Poi forse arriverà anche la capricciosa...
Del perpetuo mi ha colpito la dimensione della cassa dal vero (la pensavo più piccola) e l'assurdità della sua funzione di calendario perpetuo al giorno d'oggi. Un po' come il Casio calcolatrice... Ma nel Complesso è un bellorologio per me.
Ma nn è detto con il tempo non approfondirò le ricerche grazie a questo forum e alla mia curiosità per scovare qualcosa di più interessante.
Una domanda pratica.
Per caso qualcuno conosce un orologiaio a Verona amico dei nostri sovietici, per una eventuale revisione che nn costi 2 volte l'orologio?
Grazie! Ciao
-
- moderatore
- Messaggi: 2602
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29
Re: Il mio primo russo, consigli?
Benvenuto anche da me. Purtroppo hai beccato le uniche persone a cui non piacciono i calendari perpetuijunkarloo ha scritto: 4 gen 2020, 22:16
Nessun problema, da neofita sono molto soddisfatto delle acquisizioni.
Non sono certamente i modelli più particolari o più esclusivi trai sovietici, e nemmeno quelli dei miei sogni (ho letto le diverse top twelve), ma credo siano, per me, la Margherita da far assaggiare a chi nn ha mai provato la pizza.
Poi forse arriverà anche la capricciosa...
Del perpetuo mi ha colpito la dimensione della cassa dal vero (la pensavo più piccola) e l'assurdità della sua funzione di calendario perpetuo al giorno d'oggi. Un po' come il Casio calcolatrice... Ma nel Complesso è un bellorologio per me.
Ma nn è detto con il tempo non approfondirò le ricerche grazie a questo forum e alla mia curiosità per scovare qualcosa di più interessante.
Una domanda pratica.
Per caso qualcuno conosce un orologiaio a Verona amico dei nostri sovietici, per una eventuale revisione che nn costi 2 volte l'orologio?
Grazie! Ciao
![Smile :)](./images/smilies/icon_e_smile.gif)
![Smile :)](./images/smilies/icon_e_smile.gif)
-
- junior
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 30 dic 2019, 18:17
Re: Il mio primo russo, consigli?
Beh, è il collezionismo più bello quello che nn fa seguire a tutti gli stessi pezzi, ma permette di fare la propria selezione sulla base dei propri gusti!
E vedoncon piacere che sono anche molto diversi...
Siccome questo forum mi piace molto, sto leggendo i vari post presenti, ma nn trovo uno strumento ricerca.
Sono io cieco o nn c'è proprio?
per cercare i vari argomenti trattati finora senza riaprire discussioni giantrattate uguali in precedenza.
Ciao!
E vedoncon piacere che sono anche molto diversi...
Siccome questo forum mi piace molto, sto leggendo i vari post presenti, ma nn trovo uno strumento ricerca.
Sono io cieco o nn c'è proprio?
per cercare i vari argomenti trattati finora senza riaprire discussioni giantrattate uguali in precedenza.
Ciao!
-
- advanced user
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 14 gen 2019, 16:33
Re: Il mio primo russo, consigli?
Top of the tops primo in altojunkarloo ha scritto: 6 gen 2020, 9:01 Beh, è il collezionismo più bello quello che nn fa seguire a tutti gli stessi pezzi, ma permette di fare la propria selezione sulla base dei propri gusti!
E vedoncon piacere che sono anche molto diversi...
Siccome questo forum mi piace molto, sto leggendo i vari post presenti, ma nn trovo uno strumento ricerca.
Sono io cieco o nn c'è proprio?
per cercare i vari argomenti trattati finora senza riaprire discussioni giantrattate uguali in precedenza.
Ciao!
-
- junior
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 30 dic 2019, 18:17
Re: Il mio primo russo, consigli?
Grazie, trovato!
-
- Site Admin
- Messaggi: 2165
- Iscritto il: 9 mag 2015, 22:44
- Località: Roma
Re: Il mio primo russo, consigli?
La pagina CCCP-Forum's Top of the Tops che ti ha suggerito Gian (st.petersbourg) è un perfetto punto di partenza per ogni ricerca.junkarloo ha scritto: 6 gen 2020, 9:01 Siccome questo forum mi piace molto, sto leggendo i vari post presenti, ma nn trovo uno strumento ricerca.
Riguardo agli strumenti, in alto a destra su ogni pagina trovi una casella di ricerca semplice (o una lente d'ingrandimento se accedi da cellulare) con la possibilità di utilizzare anche la ricerca avanzata.
Inoltre, in fondo a tutte le pagine trovi una lista di 3/4 argomenti simili a quello che stai leggendo, che ogni tanto dà buoni suggerimenti.
Gli strumenti di cui sopra compaiono solo se sei registrato sul forum. Se vuoi fare ricerche senza loggarti esiste una terza possibilità, quella di usare un motore di ricerca normale come google o bing specificando cccp-forum come destinazione. Metti ad esempio di voler cercare informazioni sul vostok amphibia, ti basterà cercare su google:
vostok amphibia site:cccp-forum.it
A parte questo, non ti preoccupare troppo di inserire informazioni duplicate. Quando serve siamo noi amministratori a spostare o unire i topic a seconda delle esigenze o delle richieste
![Wink ;)](./images/smilies/icon_e_wink.gif)