Penso di non averne mai letto una spiegazione peggiore, spiegata male, parziale, complottista e delirante di questa versionefiurdesoca ha scritto: 4 mag 2020, 7:54 altro strumento molto usato è la finestra di overton:
https://www.tragicomico.it/la-finestra-di-overton/
ciò dimostra che il detto che si usa dalle mie parti "è più facile riuscire a metterglilo nel culo che non in testa" è falso.

Fra l'altro anche "in originale" (perché come detto quella spiegazione è tutto tranne che ben fatta), benché ben più interessante, generica e organizzata, la teoria della finestra di Overton è una semplice analisi di "cosa succede", non di "perché succede" o "come succede".
Per quello invece ci ha pensato il nostro connazionale Gramsci, prima col concetto di egemonia, poi con quello di egemonia trasformista (lungamente ripreso e sviluppato dall'antropologia moderna).
Perché come la si rigira la si rigira, la questione è sempre quella della dialettica tra classi dominanti e classi subalterne, al di là degli individui che le compongono: è vero che "siamo tutti Fiorito", ma possiamo essere anche tutti "la vittima di fiorito"; metterci tutti sullo stesso piano funziona solo a livello individuale, ma non a livello di corpo sociale.
Sotto l'aspetto di massa esistono eccome le caste, che sono la semplice banalizzazione giornalistico-populista dell'egemonia.
In ogni caso il povero Giuseppi è solo un puntaspilli, ora come ora.