Abulafia ha scritto: 1 giu 2020, 17:34
Cane ha scritto: 31 mag 2020, 17:28
Questo e' il tuo punto di vista, che rispetto...
Ma il tuo puo punto di vista conta solo per te, quello che decide gli interessi e' il mercato..
Se la germania vende bund a interesse negativo e l'italia e la grecia con interesse remunerativo il mercato ritiene che la garanzia non sia la stessa...
No, non è il mio punto di vista.
E' la realtà che dice che i bund tedeschi non vengono praticamente mai acquistati da privati ma solo da enti, il che significa che servono solo come strumento finanziario e non come investimento o deposito di garanzia per i singoli.
Vendono ad interesse negativo perché sono stabili e tutti si fidano, ma non c'entra nulla col fatto che non sono un investimento individuale e non lo sono mai stati (né mai lo saranno, finché sono negativi).
Cacchio,
"sono stabili e tutti si fidano".. Hai spiegato sa solo perche' hanno interesse negativo...
Ho detto che i prezzi li fa il mercato, e il mercato e’ globalita', non solo il piccolo pensionato o chi ha pochi soldi...
E anche la parola investimento, che per te vuol dire solo “guadagno”, per altri vuol dire’ mettere al sicuro i propri soldi, anche pagando
qualcosa per ottenerlo...
Se uno a pochi soldi e’ tentato di guadagnare, ma chi ne ha abbastanza gli frega sega del piccolo guadagno, punta a mantenere i soldi che gia’ gli bastano...
In questo momento i soldi non rendono nulla dappertutto, a meno di rischiare...
Abulafia ha scritto: 1 giu 2020, 17:34
Cane ha scritto: 31 mag 2020, 17:28
Abulafia ha scritto: 31 mag 2020, 16:51.... a quel punto ci sono investimenti altrettanto sicuri e a capitale garantito che, a fronte degli stessi rischi, quantomeno non erodono il deposito.
Quali secondo te?
Fare elenco please...
Anche il semplice libretto postale: il capitale è garantito, l'interesse è sempre positivo. Il denaro non è vincolato.
Ma come il libretto postale, mille altri strumenti simili a interesse minimo (o interesse 0 nel caso di ritiro anticipato).
Sono comunque più convenienti di uno strumento come il bund che, oltre a vincolarti il capitale, te lo riduce al momento del rimborso.
Parlo sempre per investitori individuali; come detto per gli enti è tutt'altro discorso (e non è un discorso di investimento, ma di strumentazione finanziaria).
Di italiano nulla e’ garantito, dai risparmi postali che sono emessi dalla CDP (che pure io ho) ai btp e altro...
Se una mattina ti svegli e sei uscito dall’euro sei finito...

... se invece quella mattina possiedi dei bund sei ricco...
Ps
A partire dal 2016 il tasso di rendimento base delle varie tipologie di libretti postali sopra citati è pari allo 0.01%. Si tratta di un tasso lordo al quale deve essere applicata una ritenuta pari al 26% al fine di ottenere il rendimento netto...
Sono peggio dei bund tedeschi...
