Luch Reverse - Time Back - Via Lattea

Orologeria di ogni tipo ed epoca da tutti i paesi dell'est europeo

Moderatore: Curatore di sezione

Avatar utente
Abulafia
senior
senior
Messaggi: 654
Iscritto il: 6 gen 2019, 16:58
Località: Sora (fr)

Luch Reverse - Time Back - Via Lattea

Messaggio da Abulafia »

Ed è arrivato anche un altro Luch: si tratta di un esemplare della collezione "Reverse", modello "Time Back", versione "Via Lattea".
Lo stesso modello sono disponibili la versione tutta nera ("Eclissi totale") e nera con inserti gialli (Infinito).
Per affinità fotografica con la Via Lattea, che inseguo da anni nelle notte estive, non potevo che scegliere questa versione (anche perché il colore blu è probabilmente il più portabile e affascinante dei tre).
L'orologio è un quarzo 2356 di manifattura Luch, il famoso (famigerato...) quarzo condiviso in epoca sovietica con Slava e Raketa.
Cassa in ottone PVD nero, vetro minerale, 40mm di diametro e 18mm di attacco del cinturino.

La particolarità di questo modello è data dal fatto che il movimento è programmato per andare "all'indietro", in senso antiorario, da cui il nome "Reverse" e "Time back"; in associazione al passo di gambero, anche gli indici del quadrante sono numerati in senso anti-orario, con l'1 alla sinistra del 12 e non viceversa.

Fondello decorato e totalmente chiuso, con un disegno della nostra galassia e le solite iscrizioni "utili", cioè:

"МЛЕЧНЫ ШЛЯХ
Вечка з нержавеючай
водатрювалыясерыя
зваротны час"

Tradotto:

"VIA LATTEA
Fondello inossidabile
Idrorepellente
Tempo inverso".

Lo osservavo da un anno e più (da quando è uscito), ma pensavo che fosse ormai esaurito (è un'edizione limitata): qualche settimana fa sono tornati invece disponibili e, complice lo sconto del 20% per il black friday sul sito ufficiale, non ho resistito più e ho cliccato immantinente.

Solita galleria fotografica (ordinata a casaccio perché il forum le carica a casaccio).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
zvezda
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 2165
Iscritto il: 9 mag 2015, 22:44
Località: Roma

Re: Luch Reverse - Time Back - Via Lattea

Messaggio da zvezda »

Ennesima conferma del fatto che alla Luch sanno fare orologi interessanti e che le tue foto sono splendide :ok:
Abulafia ha scritto: 17 dic 2020, 22:33 Solita galleria fotografica (ordinata a casaccio perché il forum le carica a casaccio).
Da quello che vedo hai selezionato le immagini e le hai trascinate nella casella del messaggio. E' un ottimo inizio, ora ti resta solo di usare il tasto "Inserisci in linea con il testo".
img.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11746
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Re: Luch Reverse - Time Back - Via Lattea

Messaggio da DaniLao »

Ha un quadrante affascinante e fatto a modo.
Carino anche il mondo all’arrovescia.

Mi sdubbiano le sfere e l’anello intorno al quadrante.

Bella presentazione e foto, bravo te e anche Luch
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
ale9191
senior
senior
Messaggi: 4635
Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
Località: Firenze

Re: Luch Reverse - Time Back - Via Lattea

Messaggio da ale9191 »

Luch, a differenza dei concorrenti, sta cercando di creare una collezione con una propria anima senza stare tanto a scopiazzare cosa già di buono è stato fatto 40 e passa anni fa. Quello che gli rinfaccio è di affidarsi troppo spesso a movimenti al quarzo, ma se li vendo sicuramente hanno ragione loro.
Bellissime foto, se non avessi già una mezza parola con Lorenzo per quelle del mio matrimonio chiederei a te Abu :lol:
Avatar utente
Trash
senior
senior
Messaggi: 1903
Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
Località: Lucca

Re: Luch Reverse - Time Back - Via Lattea

Messaggio da Trash »

Ti faccio anche io i complimenti per l'oriolo e per le foto. Quanto all'originalità non sono andati troppo lontano...vabbè che era comunque roba loro, ma la cassa a "ufo" già c'era in epoca sovietica, il dial non è tanto diverso e il movimento è il solito....(in più in questo c'è lo scudo nel fondello).
IMG_20200831_180258.jpg
2020-08-31-18-07-32-369.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
Avatar utente
Abulafia
senior
senior
Messaggi: 654
Iscritto il: 6 gen 2019, 16:58
Località: Sora (fr)

Re: Luch Reverse - Time Back - Via Lattea

Messaggio da Abulafia »

Ringraziamento generale per l'apprezzamento fotografico :D
zvezda ha scritto: 18 dic 2020, 7:13 Ennesima conferma del fatto che alla Luch sanno fare orologi interessanti e che le tue foto sono splendide :ok:
E infatti è in arrivo anche il terzo (così facciamo Natale e compleanno...) dopo StopCovid e Reverse.
DaniLao ha scritto: 18 dic 2020, 8:09 Ha un quadrante affascinante e fatto a modo.
Carino anche il mondo all’arrovescia.

Mi sdubbiano le sfere e l’anello intorno al quadrante.

Bella presentazione e foto, bravo te e anche Luch
Vista la forma della cassa, svasata verso il fondello, l'anello attorno al quadrante "ci sta", segue un po' l'andamento; difficile notarlo bidimensionalmente, ma in realtà "ci si aspetta" che dentro ci sia un coso così inclinato.
Sulle lancette anche io ero dubbioso, un po' troppo classicotte per un orologio tutto sommato moderno; magari hanno voluto provare la via del contrasto.
ale9191 ha scritto: 18 dic 2020, 17:59 Luch, a differenza dei concorrenti, sta cercando di creare una collezione con una propria anima senza stare tanto a scopiazzare cosa già di buono è stato fatto 40 e passa anni fa. Quello che gli rinfaccio è di affidarsi troppo spesso a movimenti al quarzo, ma se li vendo sicuramente hanno ragione loro.
Bellissime foto, se non avessi già una mezza parola con Lorenzo per quelle del mio matrimonio chiederei a te Abu :lol:
Ogni tanto mi capita di fare foto ai matrimoni e cerimonie varie (rigorosamente come secondo), ma i risultati sono pessimi, invero :D
Con le persone non ho affatto un buon rapporto fotografico, tranne forse che coi musicisti.
Se suoni qualcosa e ti sposi, forse si può fare :lol:
Trash ha scritto: 18 dic 2020, 18:43 Ti faccio anche io i complimenti per l'oriolo e per le foto. Quanto all'originalità non sono andati troppo lontano...vabbè che era comunque roba loro, ma la cassa a "ufo" già c'era in epoca sovietica, il dial non è tanto diverso e il movimento è il solito....(in più in questo c'è lo scudo nel fondello).
IMG_20200831_180258.jpg
2020-08-31-18-07-32-369.jpg
La cassa è identica a quella usata su alcuni Zarja meccanici (ma proprio identica), non sapevo che l'avesse fatta anche la Luch sovietica.
C'è da dire che il movimento "solito" c'è solo in questa collezione, tutti gli altri quarzi sul sito sono Miyota, Ronda o non specificati.
zvezda ha scritto: 18 dic 2020, 7:13
Abulafia ha scritto: 17 dic 2020, 22:33 Solita galleria fotografica (ordinata a casaccio perché il forum le carica a casaccio).
Da quello che vedo hai selezionato le immagini e le hai trascinate nella casella del messaggio. E' un ottimo inizio, ora ti resta solo di usare il tasto "Inserisci in linea con il testo".

img.jpg
In realtà ho fatto proprio "aggiungi", caricando le foto tutte assieme. Ma non so che significa "inserisci in linea col testo", quindi non l'ho mai spinto :oops:
Però dai, quoto che è un amore :roll: