Sindacalista investito e ucciso a un picchetto

Svago, allegria, ricette e tutto ciò che non rientra nelle altre categorie

Moderatore: Curatore di sezione

Avatar utente
mchap
moderatore
moderatore
Messaggi: 2919
Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09

Re: Sindacalista investito e ucciso a un picchetto

Messaggio da mchap »

Cane, perché ti metti sempre al centro? perché pensi che quello che si scrive sia sempre rivolto a te?

A parte questo, non si tratta di sapere sempre con certezza da quale parte sta la ragione. No. Si tratta di tutt'altro. In certi momenti della vita bisogna scegliere da che parte stare e agire di conseguenza.
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7155
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Sindacalista investito e ucciso a un picchetto

Messaggio da Cane »

mchap ha scritto: 19 giu 2021, 21:54 Cane, perché ti metti sempre al centro? perché pensi che quello che si scrive sia sempre rivolto a te?
Scusa, e dove ho detto che qualcosa era rivolto a me? :roll:

Io ho detto solo che sapete sempre sempre con certezza da quale parte sta la ragione e da quale parte sta il torto...che e' una cosa diversa...
E ho solo detto che ho postato cose difficili da postare, perche' quando finira' questo topic io saro' l'unico ad aver ammesso che mi e' capitato di non aver fatto sciopero...e il mondo e' pieno di gente che una volta non ha fatto sciopero...
Ultima modifica di Cane il 19 giu 2021, 22:22, modificato 1 volta in totale.
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
4x16
advanced user
advanced user
Messaggi: 511
Iscritto il: 31 gen 2020, 17:32
Località: Rovigo

Re: Sindacalista investito e ucciso a un picchetto

Messaggio da 4x16 »

Mi dispiace moltissimo per la morte del picchetto perché quando una vita viene spenta bisogna sempre farsi delle domande e la verità o la colpa non sta mai o quasi mai al 100% da una parte sola.

Lo sciopero è un diritto che, per quanto sia stato conquistato anche col sangue dei nostri nonni e bisnonni, resta un diritto e non un obbligo; il picchetto deve essere un deterrente a non entrare nel posto di lavoro, non un impedimento, in fin dei conti anche il lavoro è un diritto....quindi se io non voglio aderire allo sciopero devo avere il diritto di svolgere il mio lavoro. Parlo da iscritto al sindacato che ha sempre fatto tutti gli scioperi indetti perché ho sempre pensato che lo sciopero è uno dei pochi diritti che ci sono rimasti, ho partecipato anche a una manifestazione al cancello però non ho mai impedito a chi voleva entrare di farlo, l'ho biasimato e criticato ma mai bloccato.

Con questo non voglio assolutamente giustificare il camionista sia chiaro!
Ma anche i miei eroi sono poveri, si chiedono troppi perché
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7155
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Sindacalista investito e ucciso a un picchetto

Messaggio da Cane »

Apprezzo l'equilibrio e la ragionevolezza del post di 4X16... :ok:

Quando 50 anni fa spaccavano le macchine a chi entrava pensavo se lo meritassero...

Oggi, con la mia esperienza di vita mi sono convinto che fu "una violenza inaudita", una
non democrazia, un sopruso, ecc... :?
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
mchap
moderatore
moderatore
Messaggi: 2919
Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09

Re: Sindacalista investito e ucciso a un picchetto

Messaggio da mchap »

I picchetti come altre forme di lotta sono situazioni estreme che possono trovare la loro giustificazione in un dato momento.

In tempi normali è tutto ok, chi vuole scioperare sciopera chi no no. Ma guardate che noi stiamo andato verso una esplosione sociale come quella di 50-60 anni fa.
Provate a legger ei giornali deli primi anni '60, la classe operaia imborghesita, l' alienazione,ecc. Oggi non c'è nemmeno più una classe operaia vera e propria come allora. C'è solo una enorme diseguaglianza sociale ed una rabbia diffusa e repressa che sta cercando una via di sfogo.
I picchetti sono il meno. E poi, come ho scritto, i picchetti sono soprattutto un fatto di dissuasione e discussione. Le macchine spaccate le ha viste solo Cane. Alla fine ci dirà che a spaccarle erano i soliti comunisti.
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7155
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Sindacalista investito e ucciso a un picchetto

Messaggio da Cane »

mchap ha scritto: 19 giu 2021, 22:48 Le macchine spaccate le ha viste solo Cane. Alla fine ci dirà che a spaccarle erano i soliti comunisti.
:roll: :roll: :roll: :roll:

Quando arrivi a questo e' evidente che non sei piu' in grado di replicare con efficacia...
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
mchap
moderatore
moderatore
Messaggi: 2919
Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09

Re: Sindacalista investito e ucciso a un picchetto

Messaggio da mchap »

Cane, di nuovo, non sei al centro di ogni discussione, di ogni cosa detta- Non lo sei tu, non lo sono io, non lo è nessuno. Quindi nessuno è tenuto a replicare a nessuno. Ognuno dice la sua.
Poi si dovrebbe anche accettare il fatto che quello che diciamo qualche volta non è di grande interesse, una ragione in più per non replicare.

Ma se tu riduci i picchetti alle macchine spaccate poi non te la prendere per le risposte che possono arrivare.
E che cavolo! ridurre una stagione di lotte sindacali e sociali (1966-1980) alle macchine ammaccate è vergognoso. Allora i picchetti, anche quelli duri, erano una delle tante forme organizzative quando era accora diffuso il crumiraggio organizzato dai "padroni", i pestaggi fascisti, ecc.
Allora il diritto da salvaguardare era quello di scioperare, non quello di chi voleva fare il crumiro.
E oggi credo che stiamo tornando lì. (ma ormai vedo le cose da lontano)
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7155
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Sindacalista investito e ucciso a un picchetto

Messaggio da Cane »

mchap ha scritto: 19 giu 2021, 23:07 Ma se tu riduci i picchetti alle macchine spaccate poi non te la prendere per le risposte che possono arrivare.
E che cavolo! ridurre una stagione di lotte sindacali e sociali (1966-1980) alle macchine ammaccate è vergognoso.
Io non riduco nulla, ho descritto la mia esperienza di quello che ho visto...
Come tu hai descritto quando hai preso a pedate negli stinchi e nei ginocchi quel tizio...
mchap ha scritto: 19 giu 2021, 23:07 Allora il diritto da salvaguardare era quello di scioperare, non quello di chi voleva fare il crumiro.
Il diritto da salvaguardare e' quello di tutti, non di chi sciopera o non sciopera...
Hai una strana percezione di cosa sia la democrazia...
Gli scontri ai picchetti sono forieri di fatti gravi come quello capitato alla Lidl...
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
mchap
moderatore
moderatore
Messaggi: 2919
Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09

Re: Sindacalista investito e ucciso a un picchetto

Messaggio da mchap »

La democrazia senza aggettivi non esiste. Di quale democrazia si parla?

Allora era democrazia lottare per allargare i diritti civili e sociali, tra questi quello di scioperare. Ancora nel 1969 la polizia sparava e uccideva gli operai e i braccianti. L'attentato di Piazza Fontana, al culmine di una stagione di lotte sindacali, che scopo aveva?
Tu dovresti avere l'età per ricordare i morti di Reggi Emilia. Un fiume di sangue ininterrotto a partire da Portella della Ginestra.
E poi ve la prendete con qualche picchetto un po' più duro di tanti altri!

Inoltre dobbiamo imparare a inserire le nostre esperienze personali nella storia più ampia che abbiamo tutti vissuto.
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11893
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Re: Sindacalista investito e ucciso a un picchetto

Messaggio da DaniLao »

Cane ha scritto: Il diritto da salvaguardare e' quello di tutti, non di chi sciopera o non sciopera...
Il diritto da salvaguardare è quello dei lavoratori, non dei padroni; quelli sanno già bene come salvaguardarsi e hanno i soldi per farlo.
Dall’altra parte ci si mette ciò che c’è: le braccia
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi