Il Topic Verde
Moderatore: Curatore di sezione
-
- senior
- Messaggi: 4635
- Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
- Località: Firenze
Re: Il Topic Verde
Dopo il Senato anche la Camera ha approvato la proposta di legge che prevede l'inserimento nella Costituzione italiana della tutela dell'ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi.
Mi sembra un’operazione di facciata, ma meglio di niente.
Mi sembra un’operazione di facciata, ma meglio di niente.
-
- senior
- Messaggi: 3698
- Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
- Località: Roma
Re: Il Topic Verde
Ecco come cambiano i due articoli della Costituzione (In maiuscolo le novità).ale9191 ha scritto: 9 feb 2022, 9:03 Dopo il Senato anche la Camera ha approvato la proposta di legge che prevede l'inserimento nella Costituzione italiana della tutela dell'ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi.
Mi sembra un’operazione di facciata, ma meglio di niente.
Articolo 9: «La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione. TUTELA L’AMBIENTE, LA BIODIVERSITÀ E GLI ECOSISTEMI, ANCHE NELL’INTERESSE DELLE FUTURE GENERAZIONI. LA LEGGE DELLO STATO DISCIPLINA I MODI E LE FORME DI TUTELA DEGLI ANIMALI».
Articolo 41: « L’iniziativa economica privata è libera. Non può svolgersi in contrasto con l’utilità sociale o in modo da recare danno alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana, ALLA SALUTE, ALL’AMBIENTE. La legge determina i programmi e i controlli opportuni perché l’attività economica pubblica e privata possa essere indirizzata e coordinata a fini sociali E AMBIENTALI».
-
- moderatore
- Messaggi: 11739
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Il Topic Verde
Siamo in trepidante attesa dei fondi del PNRR per spianare qualche cima dolomitica…
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 4635
- Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
- Località: Firenze
Re: Il Topic Verde
Il Parlamento europeo ha bocciato la risoluzione che chiedeva l'esclusione di gas e nucleare tra gli investimenti considerati come sostenibili nella tassonomia Ue.
Inutile dire che sono state molte le critiche degli attivisti.
Inutile dire che sono state molte le critiche degli attivisti.
-
- senior
- Messaggi: 3698
- Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
- Località: Roma
Re: Il Topic Verde
Sono dei buffoni. Tutto il cosiddetto green deal è in realtà un green washing.
-
- senior
- Messaggi: 4635
- Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
- Località: Firenze
Re: Il Topic Verde
Per il disastro nucleare di Fukushima, la società giapponese Tepco è stata condannata a un risarcimento da 94 miliardi di euro.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/0 ... 59763/amp/
https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/0 ... 59763/amp/
-
- moderatore
- Messaggi: 11739
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Il Topic Verde
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 3698
- Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
- Località: Roma
Re: Il Topic Verde
"A 50 anni ognuno ha la faccia che si merita". Ben gli sta!
-
- senior
- Messaggi: 4635
- Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
- Località: Firenze
Re: Il Topic Verde
Il Fondo monetario internazionale stima che i paesi del Golfo esportatori di petrolio guadagneranno fino a 1,3 mila miliardi di dollari di entrate aggiuntive entro il 2026, sostenuti dall’aumento dei prezzi dell’energia.
-
- senior
- Messaggi: 3698
- Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
- Località: Roma
Re: Il Topic Verde
1,3 mila non sarebbe 1300?ale9191 ha scritto: 20 ago 2022, 8:12 Il Fondo monetario internazionale stima che i paesi del Golfo esportatori di petrolio guadagneranno fino a 1,3 mila miliardi di dollari di entrate aggiuntive entro il 2026, sostenuti dall’aumento dei prezzi dell’energia.