Due foto con luce naturale, pur autunnale, piovosa e -c’è bisogno di dirlo- riflessuosissima (?!??!) sul quadrante
[Recensione/Review] Red Star 8598-B (era: Indovina, indovinello)
-
- moderatore
- Messaggi: 11743
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: [Recensione/Review] Red Star 8598-B (era: Indovina, indovinello)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 933
- Iscritto il: 21 mar 2023, 14:12
- Località: Stezzano (BG)
Re: [Recensione/Review] Red Star 8598-B (era: Indovina, indovinello)
Domanda su questi bei red star: hanno un minimo di lume o proprio zero? (mi pare di no, ma si sa mai che dalle foto mi sfugge qualcosa)
--
Francesco
Francesco
-
- moderatore
- Messaggi: 11743
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: [Recensione/Review] Red Star 8598-B (era: Indovina, indovinello)
No, niente, zero.
È un elegante orologio da gentiluomini che, dopo sorbito il Calvados col sigaro dinanzi al camino, poi vanno a letto.
Oppure, già che ne hanno d’avanzo, cambiano orologio per la nottata
È un elegante orologio da gentiluomini che, dopo sorbito il Calvados col sigaro dinanzi al camino, poi vanno a letto.
Oppure, già che ne hanno d’avanzo, cambiano orologio per la nottata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- moderatore
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29
Re: [Recensione/Review] Red Star 8598-B (era: Indovina, indovinello)
Tiro su il thread, perchè ho intenzione di prendere quest'orologio...Daniele mi ha già giustamente tirato le palle per non aver letto questa recensione, ora vedo il movimento e mi sovvengono dei dubbi.DaniLao ha scritto: 5 set 2023, 9:00 Riguardo l’anello spaziatore, che agevolo per già il citato esercito de’ pigri
IMG_4489.jpeg
E di che ti crucci?
Già non ho molte simpatie per il movimento Tongji, forse derivanti da un trauma giovanile...la prima volta lo vidi su un finto Komandirskie e mi rimase l'albero di carica in mano...spezzato come fosse di pastafrolla...ma erano altri tempi.
Certamente lascia spiazzati che su quest'orologio così grazioso non ci sia nemmeno una lucidatura base del movimento, ma proprio base base. L'anellone spaziatore peggiora la situazione, se il movimento avesse avuto una minimissima finitura sarebbe stato accettabile.
Persino il mio orrido Mao-watch da 15 euro ha un Tongji scheletrato e lucidato...
Per cui, piacendomi comunque il pezzo, e visto che Poljot24, da rivenditore tedesco, ha da sempre prezzi molto più alti rispetto alla media (pur essendo superaffidabile), mi sono già messo alla ricerca di fonti per trovarlo al suo reale valore che reputo non superiore ai 60 euro, e infatti ne ho già trovato uno.
Ora vedo se riesco a trovare qualche altra fonte ad ancora meno....
-
- senior
- Messaggi: 933
- Iscritto il: 21 mar 2023, 14:12
- Località: Stezzano (BG)
Re: [Recensione/Review] Red Star 8598-B (era: Indovina, indovinello)
Ho visto anelli spaziatori ben peggiori su orologi russi...
Come mai ti turbano così tanto le finiture?
Alla fine il fondello è chiuso.
Come mai ti turbano così tanto le finiture?
Alla fine il fondello è chiuso.
--
Francesco
Francesco
-
- moderatore
- Messaggi: 11743
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
[Recensione/Review] Red Star 8598-B (era: Indovina, indovinello)
Davvero non capisco…
Ma non le hai viste le decorazioni sull’anello spaziatore?
Potrebbe sembrare il risultato di una lavorazione approssimativa, in realtà è il frutto dell’impegno d’un abile artigiano che li sfregia uno ad uno, a produzione quasi ultimata (e chiude sempre i fondelli)
Ma non le hai viste le decorazioni sull’anello spaziatore?
Potrebbe sembrare il risultato di una lavorazione approssimativa, in realtà è il frutto dell’impegno d’un abile artigiano che li sfregia uno ad uno, a produzione quasi ultimata (e chiude sempre i fondelli)
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- moderatore
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29
Re: [Recensione/Review] Red Star 8598-B (era: Indovina, indovinello)
Figuriamoci, sono abituato alle finiture assenti dei Komandirskie, il fatto è che i Tongji base sembrano davvero passati con una grattugia. Ok, fondello chiuso, ma mi rode lo stesso.mrcorso ha scritto: 3 giu 2024, 11:51 Ho visto anelli spaziatori ben peggiori su orologi russi...
Come mai ti turbano così tanto le finiture?
Alla fine il fondello è chiuso.
Nel frattempo, il negozio cinese dove li vendono a 64 euro non risponde, che li possino...DaniLao ha scritto: 3 giu 2024, 13:52 Davvero non capisco…
Ma non le hai viste le decorazioni sull’anello spaziatore?
Potrebbe sembrare il risultato di una lavorazione approssimativa, in realtà è il frutto dell’impegno d’un abile artigiano che li sfregia uno ad uno, a produzione quasi ultimata (e chiude sempre i fondelli)
E comunque il mio famoso braccino cortissimo, anzi monco, mi fa rodere per quei 40 euro di differenza.
Specie se hai più orologi cinesi sott'occhio...
Vabbè, aspettiamo con pazienza orientale sulla riva del fiume, al massimo il cadavere sarà mio...
-
- moderatore
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29
Re: [Recensione/Review] Red Star 8598-B (era: Indovina, indovinello)
Ogni tanto torno a rivedermi quest'orologio che mi piace tanto, ne vorrei prendere uno blu, il fatto è che a un centone si iniziano a vedere gli ST19, nonchè i Merkur che, pur avendo lo stesso movimento, hanno ben altra finitura. Inoltre non avevo osservato con attenzione il fondello:
Solo ora ho notato che invece del Tongji classico che risiede all'interno della cassa, sul fondello è raffigurata la versione scheletrata, ovvero quella di peggior qualità , oggi utilizzata solo sui "pizza e birra" Winner e similari da dieci euro.
Cioè, un orologio da 100 euro che raffigura un calibro usato su orologi da 10, è un pò una palese perculata.
Nondimeno se si decidono finalmente a venderlo su Aliexpress a prezzo inferiore, lo compro sicuramente...il problema è che non lo fanno...non capisco perchè Red Star venda i crono ST19 sul noto sito e non questo qui.
Solo ora ho notato che invece del Tongji classico che risiede all'interno della cassa, sul fondello è raffigurata la versione scheletrata, ovvero quella di peggior qualità , oggi utilizzata solo sui "pizza e birra" Winner e similari da dieci euro.
Cioè, un orologio da 100 euro che raffigura un calibro usato su orologi da 10, è un pò una palese perculata.
Nondimeno se si decidono finalmente a venderlo su Aliexpress a prezzo inferiore, lo compro sicuramente...il problema è che non lo fanno...non capisco perchè Red Star venda i crono ST19 sul noto sito e non questo qui.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- senior
- Messaggi: 933
- Iscritto il: 21 mar 2023, 14:12
- Località: Stezzano (BG)
Re: [Recensione/Review] Red Star 8598-B (era: Indovina, indovinello)
Un po' penso dipenda dal fatto che questi sono un cavallo di battaglia di poljot24.de.
--
Francesco
Francesco
-
- moderatore
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29
Re: [Recensione/Review] Red Star 8598-B (era: Indovina, indovinello)
Oltre a quello, li ho trovati in vendita da due rivenditori di Hong Kong, uno online e l'altro fisico. Boh.mrcorso ha scritto: 8 gen 2025, 7:39 Un po' penso dipenda dal fatto che questi sono un cavallo di battaglia di poljot24.de.