Solo i cinesi , ormai, hanno ancora la testa sulle spalle come prezzi, quasi invariati rispetto a 5 anni fa. E quindi? Dopo il mezzo fiasco Tandorio, ecco questo qui che arriva in casa Cuoccimix. Meno di 50 euro spedito e ivato, ma con tanta sostanza.
Anzitutto va detto che è un homage puro, senza voli particolari: quindi occorre mettere in conto una certa dose di impersonalità. Tuttavia esegue il compito ottimamente.
La cassa: in acciaio sabbiato, perfettamente profilata, senza sproporzioni. Lancette non "grasse" come sul Tandorio, ben profilate. Il quadrante ben stampato e senza squilibri : questa volta ho preso una versione con logo broadarrow, ma anche senza non avrebbe sofferto di effetto "padella vuota". E in ultimo, il bel vetro zaffiro antiriflesso, non piatto, ma leggermente bombato: elimina i riflessi "nocivi" alla visibilità, lasciando però quelli "buoni" che danno tridimensionalità e sostanza. Insomma, ciò che avrebbe dovuto fare Tandorio sui sui field economici (peraltro con ben poco sforzo), lo fa Militado.
Il movimento: ero curioso di vedere un mecaquartz all'opera, ed in effetti il Seiko VH31 è abbastanza interessante. La lancetta fa 4 scatti al secondo, non ha quindi un effetto fluido come un meccanico, ma ci si avvicina. Ogni tanto fa qualche scatto un pò troppo ampio, stile crono mal regolato, ma raramente. Sicuramente su orologi più piccoli (come il Militado ML06 con cassa da 36 mm) la minor lunghezza della lancetta rende il movimento di questi mecaquartz più vicino a un meccanico puro. Nel complesso, una scelta interessante, adottata anche dal modello gemello della Escapement Time (esiste anche un altro orologio identico con marchio "Rdunae" ma con quarzo tradizionale).
Corona a vite, facile da manovrare. Bello il cinturino NATO bicolore: avevo letto critiche, invece è spesso e ben fatto, fibbia e passanti sono sabbiati come la cassa, e il marroncino centrale si abbina bene al giallo ocra del lume.
Difetti? Pochi, sopportabili e normali. Scatola e corredo: abbastanza insoddisfacenti, la prima anonima e molto sottotono, il secondo consiste solo nella solita tessera-garanzia farlocca con istruzioni sul retro. Null'altro, per di più hanno pensato bene di riempire di etichette la controscatola, anch'essa anonima. Il fondello: è a vite, ma satinato anzichè sabbiato, e soprattutto privo di qualsiasi scritta, tranne il marchio. Nessuna indicazione WR, movimento, materiale. Troppo spartano...per fortuna è coperto dal NATO.
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
Nel complesso, comunque, bilancio più che soddisfacente. MOLTO meglio del Tandorio. A mio parere potrebbero proporlo con un NH35 , la differenza di costo sarebbe contenuta. Si è guadagnato subito posto al mio polso.