Oggi al polso... Orologi russi e sovietici

Orologeria di ogni tipo ed epoca da tutti i paesi dell'est europeo

Moderatore: Curatore di sezione

davidgnomo
user
user
Messaggi: 60
Iscritto il: 3 lug 2024, 14:13

Re: Oggi al polso... Orologi russi e sovietici

Messaggio da davidgnomo »

Salve, dodici rosso a colazione dopo aggiustaggio fai da me.

Off topic
Domanda da pivello, lo so. Ma la lunetta nera in foto come la rimetto? Prima sul vetro e poi monto tutto insieme o posso inserirla col vetro su? Non "calza".Immagine

Inviato dal mio 2201117SY utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2681
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Oggi al polso... Orologi russi e sovietici

Messaggio da cuoccimix »

davidgnomo ha scritto: 26 mar 2025, 10:10 Salve, dodici rosso a colazione dopo aggiustaggio fai da me.

Off topic
Domanda da pivello, lo so. Ma la lunetta nera in foto come la rimetto? Prima sul vetro e poi monto tutto insieme o posso inserirla col vetro su? Non "calza".Immagine

Inviato dal mio 2201117SY utilizzando Tapatalk
Io mi ricordo che sui Raketa "tondi" da 40 mm il vetro va prima nella lunetta e poi si monta tutto a scatto sulla cassa. In foto il vetro è già saldo nella cassa?
davidgnomo
user
user
Messaggi: 60
Iscritto il: 3 lug 2024, 14:13

Re: Oggi al polso... Orologi russi e sovietici

Messaggio da davidgnomo »

cuoccimix ha scritto: 26 mar 2025, 20:39
davidgnomo ha scritto: 26 mar 2025, 10:10
Io mi ricordo che sui Raketa "tondi" da 40 mm il vetro va prima nella lunetta e poi si monta tutto a scatto sulla cassa. In foto il vetro è già saldo nella cassa?
Eh mi sa proprio di sì...
Il vetro è lì perché il sottoscritto ce lo ha infilato. Cioè è venuto via con lunetta e tutto e io ho cominciato a montare dal vetro, come avessi a che fare con una ghiera.
Mi tocca ricominciare, ma non ho una pressa... Grazie dell'info.
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2681
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Oggi al polso... Orologi russi e sovietici

Messaggio da cuoccimix »

davidgnomo ha scritto: 26 mar 2025, 22:08
cuoccimix ha scritto: 26 mar 2025, 20:39
davidgnomo ha scritto: 26 mar 2025, 10:10
Io mi ricordo che sui Raketa "tondi" da 40 mm il vetro va prima nella lunetta e poi si monta tutto a scatto sulla cassa. In foto il vetro è già saldo nella cassa?
Eh mi sa proprio di sì...
Il vetro è lì perché il sottoscritto ce lo ha infilato. Cioè è venuto via con lunetta e tutto e io ho cominciato a montare dal vetro, come avessi a che fare con una ghiera.
Mi tocca ricominciare, ma non ho una pressa... Grazie dell'info.
Mai usata una pressa sui Raketa con ghiera e vetro in unico elemento. Generalmente monto il vetro a mano nella ghiera e poi fisso il tutto sulla cassa facendo forte pressione con le dita intorno alla ghiera stessa.
davidgnomo
user
user
Messaggi: 60
Iscritto il: 3 lug 2024, 14:13

Re: Oggi al polso... Orologi russi e sovietici

Messaggio da davidgnomo »

Perfetto allora!
Grazie

Inviato dal mio 2201117SY utilizzando Tapatalk

Avatar utente
pier1958
advanced user
advanced user
Messaggi: 567
Iscritto il: 12 gen 2016, 7:08
Località: Bergamo

Re: Oggi al polso... Orologi russi e sovietici

Messaggio da pier1958 »

ale9191 ha scritto: 23 mar 2025, 9:44 On the road

IMG_4326.jpg
Fa sempre piacere rivederlo al polso di qualcuno; mi ricorda il bel tempo andato... :bye:
Avatar utente
mrcorso
senior
senior
Messaggi: 1082
Iscritto il: 21 mar 2023, 14:12
Località: Stezzano (BG)

Re: Oggi al polso... Orologi russi e sovietici

Messaggio da mrcorso »

Vah come ti riuso il cinturino rosso

Immagine

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk

--
Francesco

Citazioni dotte:
cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."
Jak
advanced user
advanced user
Messaggi: 255
Iscritto il: 19 dic 2021, 8:41

Re: Oggi al polso... Orologi russi e sovietici

Messaggio da Jak »

Oggi porto a fare un giro il Brema , con cinturino nuovo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
mrcorso
senior
senior
Messaggi: 1082
Iscritto il: 21 mar 2023, 14:12
Località: Stezzano (BG)

Re: Oggi al polso... Orologi russi e sovietici

Messaggio da mrcorso »

Come mi piace il casino che fa il big0...son qui in studio da solo e sento TICTICTICTICTICTICTICTICTICTICTICTICTICTIC <3

Immagine

Immagine

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando soyuzzatalk
--
Francesco

Citazioni dotte:
cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."
Avatar utente
ale9191
senior
senior
Messaggi: 4665
Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
Località: Firenze

Re: Oggi al polso... Orologi russi e sovietici

Messaggio da ale9191 »

Live from Vinitaly
IMG_4554.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.