ALT! Chi siete? Cosa portate? COME lo portate? (Un fiorino!)

Svago, allegria, ricette e tutto ciò che non rientra nelle altre categorie

Moderatore: Curatore di sezione

Avatar utente
mrcorso
senior
senior
Messaggi: 1130
Iscritto il: 21 mar 2023, 14:12
Località: Stezzano (BG)

Re: ALT! Chi siete? Cosa portate? COME lo portate? (Un fiorino!)

Messaggio da mrcorso »

mrcorso ha scritto: 6 apr 2025, 18:01
DaniLao ha scritto:@mrcorso dai che, da qua alla fine, te lo troviamo uno zainetto decente :-P
Non che piquadro non lo sia eh, per carità, però è giusto una roba da regalo della suocera :-P
Non dicevo suocera come qualità negativa... Adoravo mia suocera.

Giusto perché non passi per incompetente, ti mostro il mio zaino del lavoro (quello che ho attaccato al culo tutti i giorni in pratica)

È un bellroy, marca australiana, ma lo compri su Amazon.


Tasca per pc, doppia tasca interna per (nel mio caso) ombrello e borraccia.

Qualche tasca per documenti tablet

Ecco ecc

Tasche esterne capienti.

Tutto condito da:

Maniglioni robustissimi e molto comodi per salire e scendere dall'auto o dai mezzi.

Tracolle che possono sparire nella tasca esterna per il commuting più aggressivo (treno metro bus e cazzi anche se non lo faccio mai a dire il vero ..). Impermeabile almeno ad un acquazzone preso solo con l'ombrellino e ad una pioggia media senza ombrello

Caretto, ma consigliato.
[//uploads.tapatalk-cdn.com/202504 ... 830043.jpg

//uploads.tapatalk-cdn.com/202504 ... d65229.jpg

Immagine

//uploads.tapatalk-cdn.com/202504 ... b516ee.jpg

//uploads.tapatalk-cdn.com/202504 ... 687695.jpg

Inviato dal mio SM-F721B utilizzando stocazzo ho dovuto impaginare tutto a mano
Ecco il contenuto a cui va aggiunto un portatile da 14" e, saltuariamente, un tablet.

Immagine
--
Francesco

Citazioni dotte:
cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11908
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Re: ALT! Chi siete? Cosa portate? COME lo portate? (Un fiorino!)

Messaggio da DaniLao »

mrcorso ha scritto: 9 apr 2025, 15:18 Ecco il contenuto a cui va aggiunto un portatile da 14" e, saltuariamente, un tablet.
Niente auricolari/cuffie, occhiali da sole e torcia? O come tu fai?
Sorvolo sul coltellino…. :-P

In attesa si manifesti qualcun altro (ma, come si vede, anche no), passo ai due zaini successivi, dei quali si può parlare insieme, in rapida sequenza e senza troppi discorsi.
Avevo lasciato attiva la ricerca di zaini Incase e mi sono capitati.

Erano entrambi particolari e valeva la pena provarli, ma li ho usati poco, in pratica sono esercizi di stile.

Il primo è uno Skate Pack Lite, firmato dal celebre (?!? mai sentito prima) skater Paul Rodriguez (per Incase) e infatti è dotato di due cinghie anteriori per assicurare la tavola sul groppone e di un pannello anteriore imbottito e semirigido per attutire eventuali cadute.
Uno scomparto, una tasca per le chiavi e due portabottiglie ai lati.

Era prodotto in diverse varianti, dovrebbe risalire al 2010/11 e la capienza non è dichiarata (sospetto un 19/21 litri)

IMG_3955.jpeg
Io e lo skateboard viviamo in due universi paralleli che non si toccheranno mai, ciò non ostante misura, forma e colore erano gagliardi…
L’ha usato più Annika che io, poi è cresciuta (evidentemente più di me) è passata a colori più sobri :-P

IMG_3947.jpeg
IMG_3948.jpeg
IMG_3949.jpeg
Il secondo, come il primo, mi è capitato (usato) e -sempre come il primo- ha caratteristiche che lo rendono particolare, quindi ne sono soddisfatto, pure se l’ho usato il giusto e l’onesto o -comunque- per usi ai quali non sarebbe specificamente dedicato.

Trattasi di un Range Large di Incase, che è uno zaino dedicato ai ciclocommuter.
Tra le caratteristiche principali i 31litri di capienza (ci puoi mettere anche la tuba o il cilindro, per occasioni importanti), la tasca anteriore a forma e misura dei lucchetti ad U (i più sicuri) e particolari rifrangenti

IMG_3951.jpeg
Unico grande scompartimento comodo per i vestiti e quattro tasche sparse in punti strategici

IMG_3952.jpeg
La struttura è particolarmente rigida, sia a scopi protettivi, sia per comodità di carico, ma questo è un po’ anche il suo svantaggio, perché è uno zainone (18x33x53cm) che resta tale anche da vuoto e credo sarebbe difficile da gestire (senza abbattere uomini o cose) appena sceso dalla bici.
Per contro, è molto alto e dunque profondo, va bene per i vestiti da cambiare dopo la bici ma la carica dall’alto lo renderebbe scomodo per i vestiti durante i viaggi

IMG_3953.jpeg
Per questo non l’ho usato molto, tranne che per andare a far la spesa a piedi al supermercato a 300 metri da casa :-D
Per quell’uso è comodissimo :lol:
Ed è questo il motivo per il quale è ancora gagliardamente in uso.

Anche per questa puntata è tutto, ora mi ritiro a riflettere sull’approccio, prima di decidere la prossima coppia da presentarvi ;-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
mrcorso
senior
senior
Messaggi: 1130
Iscritto il: 21 mar 2023, 14:12
Località: Stezzano (BG)

Re: ALT! Chi siete? Cosa portate? COME lo portate? (Un fiorino!)

Messaggio da mrcorso »

DaniLao ha scritto: 10 apr 2025, 22:54
mrcorso ha scritto: 9 apr 2025, 15:18 Ecco il contenuto a cui va aggiunto un portatile da 14" e, saltuariamente, un tablet.
Niente auricolari/cuffie, occhiali da sole e torcia? O come tu fai?
Sorvolo sul coltellino…. :-P
Ora ti deludo:
1. Cuffie: sempre addosso, ora sono delle sonos liberty pro 4
2. Occhiali da sole: sono molto orbo e uso le sopralenti come i vecchini. Sottili e sempre in tasca anche loro.
3. Torcia: sono una bestia urbana. Mi basta la torcia del telefono
4. Coltello: solo bello zaino da montagna, come tool ho il cacciavite a penna però...

Devo trovare una soluzione figa per la prolunga: idee?
DaniLao ha scritto: 10 apr 2025, 22:54 Il primo è uno Skate Pack Lite, firmato dal celebre (?!? mai sentito prima) skater Paul Rodriguez (per Incase) e infatti è dotato di due cinghie anteriori per assicurare la tavola sul groppone e di un pannello anteriore imbottito e semirigido per attutire eventuali cadute.
Uno scomparto, una tasca per le chiavi e due portabottiglie ai lati.
Bello esagerato, mi piace.
DaniLao ha scritto: 10 apr 2025, 22:54 Trattasi di un Range Large di Incase, che è uno zaino dedicato ai ciclocommuter
Figo, forse avrei cercato azzurro e arancio anche questo 😅
--
Francesco

Citazioni dotte:
cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11908
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

ALT! Chi siete? Cosa portate? COME lo portate? (Un fiorino!)

Messaggio da DaniLao »

mrcorso ha scritto: Devo trovare una soluzione figa per la prolunga: idee?
Ma… cosa (e quante cose) ci devi attaccare a quel popo’ di cavo?
Compressore e flessibile?
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
mrcorso
senior
senior
Messaggi: 1130
Iscritto il: 21 mar 2023, 14:12
Località: Stezzano (BG)

Re: ALT! Chi siete? Cosa portate? COME lo portate? (Un fiorino!)

Messaggio da mrcorso »

DaniLao ha scritto: 11 apr 2025, 13:01
mrcorso ha scritto: Devo trovare una soluzione figa per la prolunga: idee?
Ma… cosa (e quante cose) ci devi attaccare a quel popo’ di cavo?
Compressore e flessibile?
Il problema è che i portatili moderni sono buoni, ma hanno sti alimentatori stile cellulare con il cavo da 1,5mt. non sempre hai la presa a portata di mano e non sempre un cavo lunghissimo è una buona idea.
--
Francesco

Citazioni dotte:
cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11908
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

ALT! Chi siete? Cosa portate? COME lo portate? (Un fiorino!)

Messaggio da DaniLao »

mrcorso ha scritto:
Il problema è che i portatili moderni sono buoni, ma hanno sti alimentatori stile cellulare con il cavo da 1,5mt. non sempre hai la presa a portata di mano e non sempre un cavo lunghissimo è una buona idea.

Beh, ovviamente dipende dall’uso personale, ma io ho risolto con questo sotto Anker Prime 27,650mAh Power Bank (250W) che esiste anche in pezzature più modeste e spesso è in offerta sul noto sito di vendite online.

È un mattoncino, ma secondo me pesa e ingombra meno del tuo cavo da cantiere e powerbank

IMG_3983.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
ale9191
senior
senior
Messaggi: 4681
Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
Località: Firenze

Re: ALT! Chi siete? Cosa portate? COME lo portate? (Un fiorino!)

Messaggio da ale9191 »

Aspetto di sapere come mai hai sostituito l’Incase
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11908
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

ALT! Chi siete? Cosa portate? COME lo portate? (Un fiorino!)

Messaggio da DaniLao »

ale9191 ha scritto: 14 apr 2025, 8:36 Aspetto di sapere come mai hai sostituito l’Incase
Ecco, già, bravo, qua si divaga (e si continuerà costantemente a farlo) ma -tornando a noi- e all’abbandono dell’Icon, esso è dovuto a due circostanze che si son verificate quasi contemporaneamente: sono diventato un ciclocommuter (raggiungo l’ufficio in bici, 20km andata e ritorno) e -poco dopo- mi son ritrovato a programmare un bel viaggio di famiglia.

E allora?
L’Icon è un Signor Zaino, ottimo per l’ufficio, però se ci arrivi in auto o con i mezzi…
Perché le menzionate 20 tasche (più le varie imbottiture per proteggere gli ammennicoli tecnologici) lo rendono ingombrante e piuttosto pesante per l’uso in bici, oltre che poco pratico per quell’uso.
Già, perché i separé per l’organizzazione interna sottraggono spazio e per commutare ci vogliono buchi grandi e poco strutturati dove infilare le vestigia senza riguardo e perdite di tempo.

Servono zaini leggeri, meglio se collassabili, ripiegabili, arrotolabili in due mosse per essere tenuti (sgonfi) in valigia e tratti fuori -una volta giunti a destinazione- per le gite giornaliere (provate a collassare un Icon, rischiate abbia la meglio lui e voi vi troviate serrati dentro, non scherzo, non fatelo a casa).

Con l’idea in testa di comprare una bischerata economica telata e ripiegabile mi diressi dunque in un noto negozio locale di articoli sportivi (per @ale9191 Nencini Sport).
Stavo per prendere un affare in tela, mi pare Fila, quando m’imbattei nel Luzon 24L.
Fico, colorato, estivo, leggero e collassabile in una delle proprie tasche, similmente ai K-Way marsupiabili degli anni ‘90

IMG_4036.jpeg
Arrivato a casa mi informai sul marchio Cotopaxi, che ha tutta un’aura etica, produce zaini con gli avanzi, e ha una linea “Del dia”, per la quale sono i cucitori a scegliere gli avanzi per comporre gli zaini che sono dunque unici nell’accozzo di colori.
Il marchio è ammerigano ma gli zaini vengono prodotti, orgogliosamente, nelle Filippine (anziché in Vietnam, dove tutti i produttori attingono)

IMG_4039.jpeg
Zaino ottimo per la bici, leggero e -grazie al sistema di chiusura superiore, collassabile quando meno pieno o zeppabile di suppellettili ove necessario

IMG_4038.jpeg
L’ho anche bucato appoggiandolo allo scarico della moto e amorevolmente toppato, già che mi soddisfa assai.

Ho detto all’inizio che stavo programmando un viaggio?
Ebbene, dopo il rodaggio ho acquistato -di seconda mano- un Batac 16 e uno da 24 litri che sono finiti in valigia, anche loro aggomitolati (prendon davvero poco posto-peso) e tratti fuori a destinazione (ad uso dei restanti familiari).

Si son comportati benissimo (loro tre, ma anche i familiari).
Son zaini leggeri e di capienza moderata (tutti e tre predisposti per una sacca da idratazione che non ho mai utilizzato), gli spallacci e il pannello a contatto con la schiena non sono particolarmente imbottiti ma questo è in linea con l’uso per il quale sono stati progettati (per capirsi, non sono zaini da trekking puri e non sarebbero più accartocciabili con supporti più robusti, Cotopaxi ne produce anche altri per usi differenti).

In particolare la versione da 24 litri ne contiene ben di più ma -visto il materiale, come è disegnato e l’assenza di struttura- il volume dipende da quanto lo riempite

Le foto sotto (tutte del 16 litri) sono generiche, come scritto non ce ne sono due uguali, dunque -appena avrò modo- vi metterò un paio di foto del mio (che è il più bello e che -invero- non ho mai visto nella forma dell’ultima foto, cioè rimpinzato come un panzerotto)

IMG_4040.jpeg
IMG_4041.jpeg
IMG_4037.jpeg
Successivamente (al viaggio) il B16 è diventato il mio preferito per il commuting estivo, messo a riposo per l’inverno (già che con cerate, giacche e simili presidi per le temperature rigide 16 litri non bastano) e anche per un altro motivo per conoscere il quale mi sa che il ns @ale9191 dovrà attendere non la prossima puntata, ma quella dopo ancora :-P
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
mrcorso
senior
senior
Messaggi: 1130
Iscritto il: 21 mar 2023, 14:12
Località: Stezzano (BG)

Re: ALT! Chi siete? Cosa portate? COME lo portate? (Un fiorino!)

Messaggio da mrcorso »

questi sono davvero stuzzichevoli. me li appunto.
--
Francesco

Citazioni dotte:
cuoccimix: "60 euro costava e 60 euro costa. Perchè loro non si mangiano la gallina, continuano a produrre uova."
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11908
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

ALT! Chi siete? Cosa portate? COME lo portate? (Un fiorino!)

Messaggio da DaniLao »

mrcorso ha scritto: 14 apr 2025, 17:00 questi sono davvero stuzzichevoli. me li appunto.
Bene, se ti sconfinferano (come a me) ecco due foto brutali, non prese dalla rete, non messi in posa, alla luce fievole delle 19, nel garage.

Se resisti anche a queste è come quando guardi l’Amata Compagna prima di colazione ;-)

Il preferito, ovvero il Batacchino

IMG_4066.jpeg
E il fratellone, cioè il Batacchione, anche valido bagaglio a mano in aereo, sia perché pesa pochissimo, sia perché -se non lo zeppate zipillente*- si infila indifferentemente sotto il sedile o nella cappelliera (e 24 litri abbondanti sono un bel carico, magari organizzato con qualche packing o compression cube**).

IMG_4067.jpeg
Tra l’altro, m’ero scordato di rilevare come la serie Batac abbia sul dinanzi una daisy chain (a sinistra guardando la foto, arancio sul primo, rossa sul secondo) alla quale (eventualmente) si possono appendere ammennicoli vari.
Se ci fate caso al B16 è appeso un tag, utilizzato in viaggio, con recapiti al quale riconsegnarlo in malaugurato caso di smarrimento…

Del Luzon vi aggiornerò prossimamente, magari anche con particolari dell’ardimentosa toppatura (che ora farei diversa :-P )




* come avrebbe detto la mia cara nonnina californiana.

** di questi ci occuperemo -magari- in una prossima stagione di questa serie su zaini, e cosa sia sensato tenerci dentro :-P
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi