Mostra 240 anni di storia dell'orologeria russa

Orologeria di ogni tipo ed epoca da tutti i paesi dell'est europeo

Moderatore: Curatore di sezione

Avatar utente
mchap
moderatore
moderatore
Messaggi: 2919
Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09

Re: Mostra 240 anni di storia dell'orologeria russa

Messaggio da mchap »

Ma per le parti intime come si può utilizzare il bracciale? Per il davanti passi pure, qualcosa si dovrebbe riuscire a fare. Ma dietro?

A proposito, Dani ma tu quanti perli hai d..... :lol: :lol: :lol:
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Mostra 240 anni di storia dell'orologeria russa

Messaggio da Cane »

DaniLao ha scritto:
mchap ha scritto:Caneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee, quel "salottino" te lo potevi risparmiareeeeeeeeee :lol:
Oh, lo sai che l'ho pensato anch'io?
La prossima volta che lo becco gli fo' una bella masa... https://ceccovorta.wordpress.com/2014/0 ... e-la-masa/
Non posso mancare un giorno e li ho tutti "coalizzati" contro.... :lol:
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
mchap
moderatore
moderatore
Messaggi: 2919
Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09

Re: Mostra 240 anni di storia dell'orologeria russa

Messaggio da mchap »

Noooo, povero Cane, Loro ancora non ti sono contro
IMG_20151121_092802.jpg
Nonostante l'imprinting dovuto al luogo di nascita prescelto, ovvero la caotica mansarda la quale, pur essendo ancora anni luce distante dal poter aver una qualcosa di simile ad una mostra, è stata per i mici un luogo accogliente che rimarrà indelebile nella loro memoria
P5290971.jpg
P5290974.jpg
P5290975.jpg
P5290977.jpg
IMG_20151121_103329.jpg
Dicevo, nonostante i primi timidi tentativi di sistemazione (bruscamente interrotti da lieto evento) del lato est
IMG_20151121_104216.jpg
IMG_20151121_104429.jpg
IMG_20151121_104450.jpg
IMG_20151121_104500.jpg
IMG_20151121_103730.jpg
IMG_20151121_104102.jpg
rimanendo il lato ovest in uno stato assolutamente caotico ancora in preda ai temibili cinque
IMG_20151121_104317.jpg
Pur avendo quindi avuto ampia possibilità di sguazzare, osservare, persino toccare, le cose più diverse al fine di accrescere la loro conoscenza affinando in tal modo il loro palato
IMG_20151121_103358.jpg
IMG_20151121_103426.jpg
IMG_20151121_103601.jpg
Nonostante tutto questo il loro palato è ancora ad uno stadio primordiale.
Se magnano de tutto. Pure la roba dei caniiiiiiiii
IMG_20151121_093009.jpg
Per cui, come dicevo in apertura, loro non possono esserti contro in un simile frangente, essendoti anzi grati di avergli ricordato l'esistenza di luoghi più consoni e dignitosi.
A dire il vero ne abbaimo discusso tutti insieme, compresi Jenny e Bò, decidendo che forse è meglio una cosa più semplice e meno chic, lasciandoci a noi tutti la possibilità di vivere le nostre caotiche vite.

Altro che salottino qui. Zampate dappertutto :lol:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Mostra 240 anni di storia dell'orologeria russa

Messaggio da Cane »

Immagine

Spettacolo.... :shock:

Ma e tuo?

Te lo invidio piu' degli orologi... :twisted:

Dal colore di quei gattini mi pare che "nerone" ha lasciato il marchio... :lol:
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
mchap
moderatore
moderatore
Messaggi: 2919
Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09

Re: Mostra 240 anni di storia dell'orologeria russa

Messaggio da mchap »

Sì, è nostro. Fatto con une pezzo del tronco di un pino che era troppo vicino alla casa (abbattuto con regolare permesso). Questa estate gli ho dato un paio di mani di impregnate. Pensavo che ci fosse modo di far rimanere attaccata la corteccioa, ma a quanto pare non è così :oops: è destinata a staccarsi pezzo pezzo. E' meglio lasciare che si stacchi da sola o forzare la cosa?

Certo che Peperino ha lasciato il segno. Appena arrivato ha dovuto imparare a combattere contro gli altri gatti che invadevano il territorio, in particolare due molto aggressivi. I primi tempi questi erano tutto un soffiare minaccioso e Peperino miagolava timito timido, ma ha imparato presto e si è imposto su tutti difendendo le sue femmine da ingroppamenti altrui. Non è stato facile per lui, era un gattino cresciuto in un appartamento e gli altri erano terribili gattoni montanari anche molto più grossi di lui, ma Peperino aveva in se delle doti innate di lottatore nonché ingroppatore. Ora non teme rivali.

Anche se... tutti neri è un bel problema distinguerli :lol:
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11756
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Mostra 240 anni di storia dell'orologeria russa

Messaggio da DaniLao »

Epperò... Pure se i gatti ti fanno fuori un par di Vostok e tre Raketa non te n'avvedi nemmeno...

Ma questi comodi (forse un po' lunghi...) raccoglitori che hai in giallo e verde da dove provengono?

Immagine
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
mchap
moderatore
moderatore
Messaggi: 2919
Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09

Re: Mostra 240 anni di storia dell'orologeria russa

Messaggio da mchap »

Vengono da un mega acquisto su ebay, però non contenevano i Wostok ma Raketa, Pobeda e altra robetta.
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)