Interessante questa frase in firma a mchap, anche se un po' forzata...
![Wink ;)](./images/smilies/icon_e_wink.gif)
Di chi e'?
Di un russo perestroiko deluso?
Inventata per opportunismo politico?
Moderatore: Curatore di sezione
E' una riflessione che ho letto nella tua firma e mi e' piaciuta subito (non so da quanto l'avevi messa) quindi l'ho riportata commentandola un po' al volo, senza rifletterci troppo...mchap ha scritto:Perestroika e opportunismo quindi non c'entrano nulla. E' sicuramente un po' forzata, questo sì, ma una frase non è un discorso politico, è solo un modo per esprimere una sintesi, una percezione, un aspetto della realtà contemporanea. Aspetto che, per come la vedo io, non è nemmeno quello predominante. Però esprime una realtà che abbiamo sotto gli occhi, in particolare quel "senza nessuna voce in capitolo all’interno del sistema".
Purtroppo credo che la classe politica (in Italia, specifico) corrisponda quasi del tutto al popolo che la vota. Attenzione: includo nel discorso anche le forze (o meglio la forza) attualmente all'opposizione. Perchè? Perchè vorremmo essere tutti ciò che non siamo.Cane ha scritto: Ormai anche in occidente la classe politica e imprenditoriale e' staccata dal popolo, una specie di "nomenklatura"....
Certamente i politici sono lo specchio del popolo che li elegge, ma poi ti scappano di mano, non puoi opporti allo strapotere del capitale che li manovra, a quello delle banche, non puoi opporti al sistema della corruzione che hanno montato, non puoi opporti a nulla...cuoccimix ha scritto:Purtroppo credo che la classe politica (in Italia, specifico) corrisponda quasi del tutto al popolo che la vota. Attenzione: includo nel discorso anche le forze (o meglio la forza) attualmente all'opposizione. Perchè? Perchè vorremmo essere tutti ciò che non siamo.Cane ha scritto: Ormai anche in occidente la classe politica e imprenditoriale e' staccata dal popolo, una specie di "nomenklatura"....
Il conterraneo di burja con l' attuale situazione di merda italiana non c'incastra nulla...DaniLao ha scritto:Tutto ciò che chiamavamo comunismo ora lo possiamo chiamare capitalismo, mi viene in mente di semplificare ancora di più pensando al conterraneo di Burja che muove le fila da Roma in comunanza d'intenti e desideri con lo l'italiano-svizzero-per-le-tasse e i colleghi scout e banchieri.
Peraltro questo compie sorridendo ciò che al predecessore-finto-opposto non era riuscito.
Infatti non ho dato la colpa solo a B, l'ho data anche alla sinistra che ha fatto poco meglio, e al sindacato che si e' messo di traverso a qualsiasi riforma difendendo a spada tratta solo i "diritti acquisiti" dei vecchi dipendenti che pagavano la delega, e fregandosene dei giovani sempre piu' emarginati e di tutti gli altri...mchap ha scritto:@Cane, negli anni '90 stavamo messi male, molto male, la nostra crisi è iniziata allora dopo gli sprechi dei venti anni precedenti. Berlusconi è stato quello che è stato, ma da lui non c'era da aspettarsi nulla di buono. Dagli attuali "rottamatori" invece sì, la possibilità c'era, invece ci sono capitati dei neo-berlusconi per di più poco simpatici. Il cavaliere in fin dei conti per certi versi poteva anche far ridere, questi di oggi fanno solo piangere...
quoto cane al 100%Cane ha scritto:Il conterraneo di burja con l' attuale situazione di merda italiana non c'incastra nulla...DaniLao ha scritto:Tutto ciò che chiamavamo comunismo ora lo possiamo chiamare capitalismo, mi viene in mente di semplificare ancora di più pensando al conterraneo di Burja che muove le fila da Roma in comunanza d'intenti e desideri con lo l'italiano-svizzero-per-le-tasse e i colleghi scout e banchieri.
Peraltro questo compie sorridendo ciò che al predecessore-finto-opposto non era riuscito.
E' uno che ha preso in mano l'italia nel momento peggiore, annientata, distrutta, per cercare di raccogliere i cocci e tentare di rilanciarla...
E in questo momento non puoi fare i gradasso col capitale internazionale, la finanza, devi addirittura cedere un po', altrimenti se ne vanno altrove
e ti fanno morire di fame...
Nei primi anni 90 (cazzo, solo vent'anni fa...) l'italia era in piena salute e la 5° potenza industriale "del mondo"...
![]()
E' stata "distrutta" da 20 anni di berlusconismo, di antiberlusconismo di facciata della sinistra, e dai sindacati che hanno guardato soprattutto al loro potere e non all'interesse dei lavoratori!
Adesso il nocciolo duro della sinistra/sinistra incolpa renzi, ma dove cacchio erano quando la disoccupazione giovanile saliva al 50%, la corruzione aumentava, e il declino del paese era inarrestabile e il baratro si avvicinava?
Per rilanciare l'italia per qualcuno di sinistra servirebbero al potere la demagogia populista di fassina, cuperlo, landini, e la cricca
fuoriuscita dal pd...mah...