Movimenti piccoli col cappello grande

Orologeria di ogni tipo ed epoca da tutti i paesi dell'est europeo

Moderatore: Curatore di sezione

Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Due bilancieri a confronto

Messaggio da Cane »

cuoccimix ha scritto:... del resto i Valgranges 7750 sono solo dei normali crono con platina e ponti "gonfiati"....
Il movimento piu' "ridicolo" mai costruito in svizzera, neanche i cinesi l'hanno copiato.... :twisted:

"Non si puo' vedere" il medesimo movimento montato su una platina piu' grande, che ha per "cappello" una massa piu' grande per
coprire tale obbrobbrio... :evil:

La moda delle casse grandi che incassano i vecchi piccoli movimenti mette in campo "soluzioni ridicole"... :twisted:
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2604
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Due bilancieri a confronto

Messaggio da cuoccimix »

Cane ha scritto:
cuoccimix ha scritto:... del resto i Valgranges 7750 sono solo dei normali crono con platina e ponti "gonfiati"....
Il movimento piu' "ridicolo" mai costruito in svizzera, neanche i cinesi l'hanno copiato.... :twisted:

"Non si puo' vedere" il medesimo movimento montato su una platina piu' grande, che ha per "cappello" una massa piu' grande per
coprire tale obbrobbrio... :evil:

La moda delle casse grandi che incassano i vecchi piccoli movimenti mette in campo "soluzioni ridicole"... :twisted:
E perchè mai? Hanno avuto un approccio molto pratico, del resto il 7750 già non è piccolissimo, per pochi mm non valeva la pena rifare un calibro da zero con costi esorbitanti. Quindi, vai di platina, datario e rotore ingranditi. Personalmente preferirei un normale 7750 anche se in cassa oversize.
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Due bilancieri a confronto

Messaggio da Cane »

cuoccimix ha scritto: Hanno avuto un approccio molto pratico...
Si, un approccio russo, ma su orologi da migliaia di euro... :lol:
cuoccimix ha scritto: Personalmente preferirei un normale 7750 anche se in cassa oversize...
Intendi soluzioni schifose come in questo TUDOR da qualche migliaio di euro? :?

Ma siamo ot sul bel topic di zvezda, io mi fermo qui... ;)

Immagine
free image upload
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2604
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Due bilancieri a confronto

Messaggio da cuoccimix »

Cane ha scritto:
cuoccimix ha scritto: Hanno avuto un approccio molto pratico...
Si, un approccio russo, ma su orologi da migliaia di euro... :lol:
cuoccimix ha scritto: Personalmente preferirei un normale 7750 anche se in cassa oversize...
Intendi soluzioni schifose come in questo TUDOR da qualche migliaio di euro? :?

Ma siamo ot sul bel topic di zvezda, io mi fermo qui... ;)

Immagine
free image upload
Fermo restando che con il fondello montato non è poi così rivoltante, il Valgranges nasce proprio per quello.
Se una fabbrica di movimenti di fascia (per il mercato) media, dovesse riprogettare da zero un calibro per far fronte a ogni moda che si presenta, andrebbe in fallimento in men che non si dica.
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11756
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Due bilancieri a confronto

Messaggio da DaniLao »

Cane ha scritto:Intendi soluzioni schifose come in questo TUDOR da qualche migliaio di euro? :?
Mi ricordo che nel dixan per un periodo si trovavano in omaggio robe simili, quarzi appena più grandi della pila, basculanti nel nulla all'interno di immense casse antropomorfe.
Ho avuto la medesima sensazione dei tempi a vedere questo :-)
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Due bilancieri a confronto

Messaggio da Cane »

cuoccimix ha scritto:Fermo restando che con il fondello montato non è poi così rivoltante.....
Questo vale per il mercato esterno, per quelli che vanno dal proprio gioiellere per fare un regalo per la laurea o per altro, e non sanno nulla... :twisted:

A quelli anche se il gioielliere glielo apre un attimo gli piace di sicuro, e crede perfino che quel movimento con scritto TUDOR sulla massa
rotante sia veramente TUDOR... :lol:
Che ne sa che quello e' un l'ETA acquistato al "Supermercato dei movimenti" dove si servono tutti come per i cacciaviti in fornitura?. :evil:

Ma per un appassionato e' diverso, la sua soddisfazione viene da dentro, non dai complimenti di altri... ;)

Dico la verita', io a sapere che sto indossando un orologio "vuoto" come quello ci starei male, forse non ci riuscirei... :lol:
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Due bilancieri a confronto

Messaggio da Cane »

Daniele non puoi spostare questi post ot da un'altra parte, così ripuliamo questo topic e possiamo continuare a scannarci?
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11756
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Movimenti piccoli col cappello grande

Messaggio da DaniLao »

!
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Movimenti piccoli col cappello grande

Messaggio da Cane »

Chiamerei il topic "Movimenti piccoli in casse grandi"....

Il record mondiale ce l'ha comunque un russo, il Luch monolancetta... :lol:


Immagine

Immagine
Immagine dal forum O&P
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
zvezda
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 2165
Iscritto il: 9 mag 2015, 22:44
Località: Roma

Re: Movimenti piccoli col cappello grande

Messaggio da zvezda »

Cane ha scritto:Intendi soluzioni schifose come in questo TUDOR da qualche migliaio di euro? :?
E' vero, è brutto vedere quello spazio vuoto. Però quello è un 2892-A2, un movimento che ha passato qualche guaio con la massa oscillante, ma che oggi è praticamente perfetto. E' roba industriale, certamente, ma ne ho visti diversi lasciati anni senza manutenzione, che messi sul cronocomparatore vanno che sembrano appena usciti dalla fabbrica.
Inoltre, proprio perché è piccolo, il 2892 lo puoi montare dovunque, dall'ultrapiatto al pataccone. Insomma, è fatto proprio bene. L'unico difetto forse è che è scomodo da montare.

Guarda questo Longines
longines1.jpg
Guarda che bel quadrante curato, dai riflessi metallici
longines2.jpg
Basta solo che non ti venga in mente di togliere il fondello, anche qui c'è un 2892-A2 :D
longines3.jpg
Peraltro anche qui, come nel Luch, il generoso distanziale di plastica è orribile ma svolge una funzione importante di ammortizzatore contro le perturbazioni esterne. ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.