Cane ha scritto:Intendi soluzioni schifose come in questo TUDOR da qualche migliaio di euro?
E' vero, è brutto vedere quello spazio vuoto. Però quello è un 2892-A2, un movimento che ha passato qualche guaio con la massa oscillante, ma che oggi è praticamente perfetto. E' roba industriale, certamente, ma ne ho visti diversi lasciati anni senza manutenzione, che messi sul cronocomparatore vanno che sembrano appena usciti dalla fabbrica.
Inoltre, proprio perché è piccolo, il 2892 lo puoi montare dovunque, dall'ultrapiatto al pataccone. Insomma, è fatto proprio bene. L'unico difetto forse è che è scomodo da montare.
Guarda questo Longines
longines1.jpg
Guarda che bel quadrante curato, dai riflessi metallici
longines2.jpg
Basta solo che non ti venga in mente di togliere il fondello, anche qui c'è un 2892-A2
longines3.jpg
Peraltro anche qui, come nel Luch, il generoso distanziale di plastica è orribile ma svolge una funzione importante di ammortizzatore contro le perturbazioni esterne.
![Wink ;)](./images/smilies/icon_e_wink.gif)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.