Conobbi Mich (purtroppo
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![Confused :?](./images/smilies/icon_e_confused.gif)
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
Da allora il 95% delle discussioni sui russi è stata sui Vostok Kom, Amph, Pad, Nep, etc etc e poco o nulla sugli altri.
Ora mi sembra giusto rimediare e provare seriamente (ma che lo dico a fare...
![Sad :(](./images/smilies/icon_e_sad.gif)
![Uber Geek :ugeek:](./images/smilies/icon_e_ugeek.gif)
Il Raketa sotto in foto è un pezzo raro.
Non fatemi le filippiche come su altri forum su cosa sia la rarità, please, questo è raro non perché prodotto in pochi esemplari come è giusto che sia, ma perché raramente si trova in vendita sui consueti siti, qualcuno passa ma davvero pochi.
In un forum straniero, credo uhrforum.de tempo fa trovai una discussione dove il possidente di tale oggetto sosteneva che ci mise anni per trovarlo, da qui la mia presupposizione di rarità.
Ocio che tra poco ci esce Antonio con duemilasettecentoventiquattro e mezzo Raketa uguali
![Razz :P](./images/smilies/icon_razz.gif)
![Immagine](http://i50.tinypic.com/kckod4.jpg)
Cos'ha di bello questo pezzo ?
Innanzitutto il diametro consistente, 38 mm che non sono tanti di per sé ma il quadrante grande con lunetta relativamente fine lo fanno sembrare ben più grande di quello che è in realtà.
Secondariamente proprio il quadrante con una decorazione in rilievo a "tela di ragno"
Il movimento è un 2628.H molto preciso nonostante non abbia probabilmente mai visto revisioni.
Altre particolarità raffinate sono le lancette in acciaio con verniciatura centrale in nero che corre lungo tutto l'arco (ohibò.... si dice così anche quando si è in linea retta
![Uber Geek :ugeek:](./images/smilies/icon_e_ugeek.gif)
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
E' un orologio che ogni tanto porto con estremo piacere
![Smile :)](./images/smilies/icon_e_smile.gif)