Vostok Frogman No-Data (dal padellone al braciere)

Orologeria di ogni tipo ed epoca da tutti i paesi dell'est europeo

Moderatore: Curatore di sezione

Avatar utente
giorgio_quinto
advanced user
advanced user
Messaggi: 253
Iscritto il: 29 dic 2015, 18:34

Re: Vostok Frogman No-Data (dal padellone al braciere)

Messaggio da giorgio_quinto »

mchap ha scritto: Si tratta, non so come dirlo meglio, di quanto non sapevamo, di quanto abbiamo appreso, dell'inutilità di tante discussioni basate su quanto "visto in giro", e così via.

Stiamo parlando di orologi "banali"

Per verificarne la probabile autenticità per me è sufficiente vedere la qualità del quadrante, la fattura, la grafica

Mi dico, hanno fatto un frogman senza datario? può essere, perché no? che ci sarebbe di strano?
Ne hanno fatti pochi? si vedono poco o pochissimo in giro? va bene, e cosa cambia?



Ora, arrivare a dimostrarne l'autenticità in base a tutta una serie di ipotesi, addirittura presupponendo come pensavano e avrebbero fatto a Chistopol, mi sembra eccessivo.

Fare ipotesi è sempre un buon esercizio, se non altro ci si espone a future eventuali smentite (o conferme).

PS

Giorgio, i due orologi (il frogman senza datario e il tank "prototipo) li puoi trovare a Porta Portese sul banco di Stanislao.
Antonio, tutto condivisibile quanto dici, ma:

1) Non esistono discussioni inutili, e sul "quanto visto etc" purtroppo si devono fare i conti con quello che si vede, io non sono (o meglio non ERO) in Russia... forse là c'è qualcosa di più, forse qualcosa di meno... boh...

2) Un orologio non è mai banale, ognuno ha la sua dignità da quello che ti piace meno a quello che preferisci, lo scopo (e mi riaggancio all'"inutilità" di quanto al punto 1) è cercare di capire qualcosina di più e mi riaggancio al tuo pensiero successivo, "come l'avrebbero fatto a Chistopol"... non è che i Russi erano scimmie... la tecnologia meccanica è +/- uguale in tutto il mondo (forse non nel Borneo... ma proprio in mezzo alla giungla...).
Non stavo dicendo come loro fanno, ma provando a usare logica conoscendo il settore meccanico.
E credimi che le tecniche che ho supposto sono estremamente utilizzate, poi se loro non le usavano, mi sembrerebbe strano, ma che ci posso fare....

3) La fattura è Vostok al 100% e sono certissimo che non sono rifacimenti da qualcuno.

4) Un Frog senza data (ma anche il Tank) non sono mai stati visti prima d'ora se non in esemplari che si contano sulle dita di una mano.
Abbiamo appurato che non sono franken, dove lo troverebbero un quadrante no-data solo per frankenizzare ?
Dai, è illogico.
Cambia che si possono fare ipotesi sensate sulle sperimentazioni dei nostri amici nel cercare di produrre qualcosa di appetibile, non dico nuovo o bello, solo appetibile.
Questi due parrebbero dimostrare che non sono poi stati ritenuti appetibili (mercatisticamente parlando) infatti in pratica non ce n'è.

5) Già risposto al punto 2.
Fare ipotesi è sempre un ottimo esercizio, soprattutto perché ti porta ad analizzare gli altri modelli per trovarne confutazioni.
Essere smentiti o trovare conferma è lo scopo primario, si ottiene conoscenza ulteriore.

PS) Io sto a quasi 700 Km da Porta Portese, ma se tu ne hai visti a bizzeffe me li mostri ?
Sono sicuro che ne hai preso qualche esemplare, diversamente non sarebbe da te 8-) :mrgreen:
cuoccimix ha scritto:
mchap ha scritto: Per esempio il frogman senza datario presentato da Giorgio.
La mia premessa è sempre la stessa. Stiamo parlando di orologi "banali", non certo di pietre miliari dell'orologeria sovietica.
Mah, a me incuriosisce tutto, anche perchè un orologio simile con un 2209 dentro può significare anche altre cose interessanti, magari che all'epoca quel calibro fosse ancora prodotto. Anche il frogman senza data è interessante anche se comunque sarebbe giusto una variante. Ciò che contesto (benevolmente :) ) a Giorgio è questo:
Ora, arrivare a dimostrarne l'autenticità in base a tutta una serie di ipotesi, addirittura presupponendo come pensavano e avrebbero fatto a Chistopol, mi sembra eccessivo.
e mi riferisco a varie cose, la data di produzione del Neptune, ma soprattutto il sistema di produzione o prototipazione, darlo così per certo mi pare un pò forzato, pur rispettando l'esperienza lavorativa di Giorgio, ma non possiamo davvero sapere come lavorassero a Chistopol. Cioè, come ipotesi mi va bene, ma come certezza no.

Comunque il tank 2209:
C'è un anello molto grande di diametro e piccolo all'interno per tenere il 2209...
Ciò potrebbe significare che hanno preso il gruppo movimento/adattatore da un altro 2209 e lo hanno adattato a quella cassa usando un ulteriore anello.
Riguardo all'argomento tecniche di produzione (o anche solo prototipazione) ho già risposto ad Antonio, il fatto è che si fa davvero così e sarei strabiliato del contrario.
Ovvio che stupirei ad esempio un che so... un chirurgo... parlando di tecnologia, ma lui mi stupirebbe parlando della cauterizzazione delle arterie...
Ad ognuno il suo settore.

Tornando al Tank, come si spiega un fondello piatto (tipo Kom) di diametro Amph ?
Anche qui è palese il non essere un franken, chi si prende la briga di fare un fondello così completo di incisione standard ? (non ricordo se sole o quadretti... forse Frog quadretti e Tank gabbiano)

Io propendo sinceramente per l'ipotesi prototipi, non lo saprò mai probabilmente ma franken lo escludo nel modo più assoluto.
Avatar utente
mchap
moderatore
moderatore
Messaggi: 2919
Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09

Re: Vostok Frogman No-Data (dal padellone al braciere)

Messaggio da mchap »

Mettiamola così, per capire meglio il senso di quanto ho detto. A me le discussioni basate su una catena di supposizioni stimolano poco, ne sono stanco, me ne sono stancato da tempo, preferisco concentrarmi su altro. Come detto è sempre un buon esercizio e può anche avere la sua utilità. Personalmente non ne sono attratto, ma può attrarre altri

Sulla banalità degli orologi non stiamo a dirci... banalità :lol: lo sappiamo bene tutti che ogni orologio ha la sua dignità e interesse, ancor di più se ci pone qualche domanda. Però, è sempre lo stesso punto, non trovo interessante sviluppare ipotesi, congetture su congetture, soprattutto quando non mi portano molto più in là di quanto già mi dicono naso, occhio, buon senso.
Ok, il movimento 2209, ma...

Da Stanislao in tanti anni avrò comprato due o tre orologi, fa prezzi alti. Più che orologi mi ha procurato qualche catalogo a prezzi d'amico.
Sul suo banco ho visto questi orologi, come li ho visti a Kiev. Sono i banchi per "turisti", dove trovi solo determinate cose, tipo gli pseudo-Zlatoust, Molnja di fantasia, colbacchi, berretti,ecc. oltre a orologi originali ma a prezzi da turisti :)
Non dico che ne ho visti a bizzeffe, non ho detto questo. Ho detto che li ho visti, e non ricordo nemmeno se li ho presi, dovrei verificare.
Posso ricordare male, sbagliare completamente, ma l'impressione è che sia roba arrivata "dopo", negli anni '90 e forse ancora più in là. Potrebbe essere stati fatti a Chistopol ma anche in Germania o negli USA, prodotti o commissionati. Con in movimenti disponibili, forniture,ecc.
Germania e USA sono stati i due più grandi "produttori" di oggettistica russa di tutti i tipi tra gli anni '90 e i primi 2000. C'è poi Hong-Kong.
Tutte ipotesi, volutamente azzardate, anche queste, in quanto tali valgono quello che valgono e vedremo qualcosa ( ma non con riferimento a questi due).

La foto del fondello ce l'abbiamo?
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
Avatar utente
mchap
moderatore
moderatore
Messaggi: 2919
Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09

Re: Vostok Frogman No-Data (dal padellone al braciere)

Messaggio da mchap »

Su ebay c'era questo http://www.ebay.it/itm/222024885747?_tr ... EBIDX%3AIT

da cui prendo le foto
$_57 (1).JPG
$_57 (2).JPG
$_57.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
Avatar utente
giorgio_quinto
advanced user
advanced user
Messaggi: 253
Iscritto il: 29 dic 2015, 18:34

Re: Vostok Frogman No-Data (dal padellone al braciere)

Messaggio da giorgio_quinto »

Esatto, è proprio quello che Robi mi ha segnalato.
Vederne uno in vendita sulla baja dopo anni (e dopo solo quello che presi io) è una occasione unica.
Il fondello è identico al mio, il quadrettato, anche questo è un fondello che si vede poco.
Avatar utente
Крокодил
advanced user
advanced user
Messaggi: 481
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Vostok Frogman No-Data (dal padellone al braciere)

Messaggio da Крокодил »

Quello sulla baya l'ha comprato Antonio perché ha capito ora che è raro.
Così si potrà bulleggiare dicendo che è il settimo che ha preso a meno di 50€...
Avatar utente
mchap
moderatore
moderatore
Messaggi: 2919
Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09

Re: Vostok Frogman No-Data (dal padellone al braciere)

Messaggio da mchap »

Se l'avessi visto prima... ma già 45 più spese è troppo :lol:
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
Avatar utente
giorgio_quinto
advanced user
advanced user
Messaggi: 253
Iscritto il: 29 dic 2015, 18:34

Re: Vostok Frogman No-Data (dal padellone al braciere)

Messaggio da giorgio_quinto »

Крокодил ha scritto:Quello sulla baya l'ha comprato Antonio perché ha capito ora che è raro.
Così si potrà bulleggiare dicendo che è il settimo che ha preso a meno di 50€...

Al di là di tutte le interpretazioni in effetti è un pezzo davvero rarissimo, non ho affatto scherzato che è il primo dopo il mio che vedo.
Se lo si cerca su google (a parte le discussioni che parlano del mio) non ce n'è traccia.
Avatar utente
mchap
moderatore
moderatore
Messaggi: 2919
Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09

Re: Vostok Frogman No-Data (dal padellone al braciere)

Messaggio da mchap »

bah, ho molti dubbi sulla rarità. Quello che non mi convince proprio è al grafica del quadrante.
Comunque sono mesi e mesi che non vado a Porta Portese, alla prima occasione se lo trovo sul banco di Stanislao lo fotografo.
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2604
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Vostok Frogman No-Data (dal padellone al braciere)

Messaggio da cuoccimix »

Il fondello quadrettato è tipico di quella cassa e di certe versioni speciali 1945-1995 ed altre, non ho mai capito il suo criterio di applicazione, sta di fatto che appare più o meno sempre su esemplari leggermente "fuori dalla norma".
mchap ha scritto:bah, ho molti dubbi sulla rarità. Quello che non mi convince proprio è al grafica del quadrante.
L'abbinamento cassa "ibrida" + mancanza data + fondello "anomalo" inizia a diventare interessante, nulla di trascendentale, ma effettivamente è una configurazione rara se è tutto in ordine. Quando ho tempo devo postare il mio, cassa dorata e movimento 24 ore.
Avatar utente
mchap
moderatore
moderatore
Messaggi: 2919
Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09

Re: Vostok Frogman No-Data (dal padellone al braciere)

Messaggio da mchap »

Appunto, se tutto è in ordine. Lo scopriremo nel tempo, ma accetterei scommesse sin da ora sul fatto che non lo è.
Ma non ci scommetto uno Strela :lol:
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)