Antonio, tutto condivisibile quanto dici, ma:mchap ha scritto: Si tratta, non so come dirlo meglio, di quanto non sapevamo, di quanto abbiamo appreso, dell'inutilità di tante discussioni basate su quanto "visto in giro", e così via.
Stiamo parlando di orologi "banali"
Per verificarne la probabile autenticità per me è sufficiente vedere la qualità del quadrante, la fattura, la grafica
Mi dico, hanno fatto un frogman senza datario? può essere, perché no? che ci sarebbe di strano?
Ne hanno fatti pochi? si vedono poco o pochissimo in giro? va bene, e cosa cambia?
Ora, arrivare a dimostrarne l'autenticità in base a tutta una serie di ipotesi, addirittura presupponendo come pensavano e avrebbero fatto a Chistopol, mi sembra eccessivo.
Fare ipotesi è sempre un buon esercizio, se non altro ci si espone a future eventuali smentite (o conferme).
PS
Giorgio, i due orologi (il frogman senza datario e il tank "prototipo) li puoi trovare a Porta Portese sul banco di Stanislao.
1) Non esistono discussioni inutili, e sul "quanto visto etc" purtroppo si devono fare i conti con quello che si vede, io non sono (o meglio non ERO) in Russia... forse là c'è qualcosa di più, forse qualcosa di meno... boh...
2) Un orologio non è mai banale, ognuno ha la sua dignità da quello che ti piace meno a quello che preferisci, lo scopo (e mi riaggancio all'"inutilità" di quanto al punto 1) è cercare di capire qualcosina di più e mi riaggancio al tuo pensiero successivo, "come l'avrebbero fatto a Chistopol"... non è che i Russi erano scimmie... la tecnologia meccanica è +/- uguale in tutto il mondo (forse non nel Borneo... ma proprio in mezzo alla giungla...).
Non stavo dicendo come loro fanno, ma provando a usare logica conoscendo il settore meccanico.
E credimi che le tecniche che ho supposto sono estremamente utilizzate, poi se loro non le usavano, mi sembrerebbe strano, ma che ci posso fare....
3) La fattura è Vostok al 100% e sono certissimo che non sono rifacimenti da qualcuno.
4) Un Frog senza data (ma anche il Tank) non sono mai stati visti prima d'ora se non in esemplari che si contano sulle dita di una mano.
Abbiamo appurato che non sono franken, dove lo troverebbero un quadrante no-data solo per frankenizzare ?
Dai, è illogico.
Cambia che si possono fare ipotesi sensate sulle sperimentazioni dei nostri amici nel cercare di produrre qualcosa di appetibile, non dico nuovo o bello, solo appetibile.
Questi due parrebbero dimostrare che non sono poi stati ritenuti appetibili (mercatisticamente parlando) infatti in pratica non ce n'è.
5) Già risposto al punto 2.
Fare ipotesi è sempre un ottimo esercizio, soprattutto perché ti porta ad analizzare gli altri modelli per trovarne confutazioni.
Essere smentiti o trovare conferma è lo scopo primario, si ottiene conoscenza ulteriore.
PS) Io sto a quasi 700 Km da Porta Portese, ma se tu ne hai visti a bizzeffe me li mostri ?
Sono sicuro che ne hai preso qualche esemplare, diversamente non sarebbe da te
![Cool 8-)](./images/smilies/icon_cool.gif)
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Riguardo all'argomento tecniche di produzione (o anche solo prototipazione) ho già risposto ad Antonio, il fatto è che si fa davvero così e sarei strabiliato del contrario.cuoccimix ha scritto:Mah, a me incuriosisce tutto, anche perchè un orologio simile con un 2209 dentro può significare anche altre cose interessanti, magari che all'epoca quel calibro fosse ancora prodotto. Anche il frogman senza data è interessante anche se comunque sarebbe giusto una variante. Ciò che contesto (benevolmentemchap ha scritto: Per esempio il frogman senza datario presentato da Giorgio.
La mia premessa è sempre la stessa. Stiamo parlando di orologi "banali", non certo di pietre miliari dell'orologeria sovietica.) a Giorgio è questo:
e mi riferisco a varie cose, la data di produzione del Neptune, ma soprattutto il sistema di produzione o prototipazione, darlo così per certo mi pare un pò forzato, pur rispettando l'esperienza lavorativa di Giorgio, ma non possiamo davvero sapere come lavorassero a Chistopol. Cioè, come ipotesi mi va bene, ma come certezza no.Ora, arrivare a dimostrarne l'autenticità in base a tutta una serie di ipotesi, addirittura presupponendo come pensavano e avrebbero fatto a Chistopol, mi sembra eccessivo.
Comunque il tank 2209:
Ciò potrebbe significare che hanno preso il gruppo movimento/adattatore da un altro 2209 e lo hanno adattato a quella cassa usando un ulteriore anello.C'è un anello molto grande di diametro e piccolo all'interno per tenere il 2209...
Ovvio che stupirei ad esempio un che so... un chirurgo... parlando di tecnologia, ma lui mi stupirebbe parlando della cauterizzazione delle arterie...
Ad ognuno il suo settore.
Tornando al Tank, come si spiega un fondello piatto (tipo Kom) di diametro Amph ?
Anche qui è palese il non essere un franken, chi si prende la briga di fare un fondello così completo di incisione standard ? (non ricordo se sole o quadretti... forse Frog quadretti e Tank gabbiano)
Io propendo sinceramente per l'ipotesi prototipi, non lo saprò mai probabilmente ma franken lo escludo nel modo più assoluto.