Cinturino o no, usare i NOS o no: dilemmi del fine settimana

Orologeria di ogni tipo ed epoca da tutti i paesi dell'est europeo

Moderatore: Curatore di sezione

Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2604
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Cinturino o no, usare i NOS o no: dilemmi del fine settimana

Messaggio da cuoccimix »

Introduco la questione con un paio di foto prese a caso dalla rete:
$_1.JPG
762389232_2T4EJ-L.jpg
I dilemmi, come potete intuire, sono due riassumibili in uno: come conservare i nostri orologi, specie se sono nuovi di stock.
Come sappiamo, in molti casi erano forniti senza cinturino, e uno dei piaceri del collezionista è trovarli proprio così, nuovi e intonsi, con le loro brave ansette a molla ancora lucide e a vista, completi di miniscatolina e fogliettino di fabbrica allegato.

A volte ho l'impressione (specie vedendo le foto di Antonio) che senza cinturino conservino la loro vera natura di prodotti delle rispettive epoche, senza essere "alterati" con cinturini che, pur essendo magari perfettamente intonati, rappresentano pur sempre un intervento "spurio" fatto per soddisfare il nostro gusto attuale. Un pò come un vecchio Maggiolino equipaggiato con cerchi in lega moderni: sciccoso, ma alterato. Senza contare il risparmio di spazio...

Al contrario, è pur vero che molti orologi da collezione finiremo col volerli usare ogni tanto, e ci sono casi in cui il cinturino/bracciale è parte importante o fondamentale: per esempio gli Slava "televisore" o medical, e i Raketa marine 24H import fine anni 80 col loro bel cinturino blu dell'epoca marcato CCCP (pur essendo italico al 100%, fra l'altro nove su dieci si scolla col tempo, ma è davvero azzeccato).
Oppure casi in cui l'orologio "solo testa", se usato, senza cinturino appare solo come un rottame, mentre con un bel cinturino nuovo riacquista giovinezza e piacevolezza, se non proprio originalità.

Voi, ampio :mrgreen: popolo di CCCP forum, che ne pensate? Lasciarli nuovi e illibati per sempre, o togliere loro la verginità cinturinandoli e usandoli? E per quelli già usati, meglio col cinturino, o senza?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Cane
senior
senior
Messaggi: 7151
Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
Località: Cecina

Re: Cinturino o no, usare i NOS o no: dilemmi del fine settimana

Messaggio da Cane »

cuoccimix ha scritto:Voi, ampio :mrgreen: popolo di CCCP forum, che ne pensate? Lasciarli nuovi e illibati per sempre, o togliere loro la verginità cinturinandoli e usandoli?
Gli orologi sono come le donne, non possono rimanere vergini e vanno usati... :mrgreen:
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
Avatar utente
mchap
moderatore
moderatore
Messaggi: 2919
Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09

Re: Cinturino o no, usare i NOS o no: dilemmi del fine settimana

Messaggio da mchap »

Basta! mi licenzio. Cane non tiene in nessuno conto che anch'io, uomo di sesso maschile, ho perduto la verginità decenni or sono e sono stato stra-usato :lol: :lol: :lol:

E, vista l'esperienza, quando è giunto il momento degli orologi ho raggiunto il massimo livello di adattabilità e flessibilità. Ovvero tendo a non alterare lo stato originale. Se li trovo senza cinturino tendo a infilargli un cinturino passante, tipo nato e simili.
Sono i passanti ad aver perso la verginità. Quindi, io e i cinturini passanti siamo la stessa cosa: stra-usati :oops:

Del resto non sono mai stato un "cinturinaro", cioè non ci sto a pensare troppo, trovare l'abbinamento giusto, starne a parlare per ore,ecc. Mi costerebbe anche troppo, visto tutti gli orologi che ho.
In pratica 'ndo cojo cojo. E mi costa anche di meno.
:lol:
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2604
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Cinturino o no, usare i NOS o no: dilemmi del fine settimana

Messaggio da cuoccimix »

mchap ha scritto: Del resto non sono mai stato un "cinturinaro", cioè non ci sto a pensare troppo, trovare l'abbinamento giusto, starne a parlare per ore,ecc. Mi costerebbe anche troppo, visto tutti gli orologi che ho.
In pratica 'ndo cojo cojo. E mi costa anche di meno.
:lol:
Nemmeno io, visto che nella maggior parte dei casi uso cinturini da due euro...
Poi dipende, per alcuni pezzi tipo crono o moderni, un cinturino decente ci vuole.
Avatar utente
capannelle
senior
senior
Messaggi: 922
Iscritto il: 15 lug 2015, 20:04
Località: Roma

Re: Cinturino o no, usare i NOS o no: dilemmi del fine settimana

Messaggio da capannelle »

Non usarli sarebbe come comprare un'auto nuova e lasciarla in garage :)
Avatar utente
mchap
moderatore
moderatore
Messaggi: 2919
Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09

Re: Cinturino o no, usare i NOS o no: dilemmi del fine settimana

Messaggio da mchap »

capannelle ha scritto:Non usarli sarebbe come comprare un'auto nuova e lasciarla in garage :)
Dipende. Non sono orologi nuovi, ma fondi magazzini, o usati poco. Del resto se uno colleziona auto o moto d'epoca non è detto che debba, o abbia la possibilità di usarle quotidianamente.
Solo l'altro giorno ho visto qui in zona una collezione di trattori e macchine agricole. Ce l'ha uno che coltiva la terra da decenni, nel corso degli anni ha iniziato a raccattare, oltre ai suoi, i macchini che venivano dismessi, spesso lasciati in terreni abbandonati . Ne è venuta fuori una collezione interessante. Molte macchine le tiene ancora funzionanti, ma non le usa certo per lavorarci. Stanno lì, ferme, qualche volta ne mette in moto qualcuna.

I crono ce li ho tutti cinturinati, i più con cinturini nuovi, altri con quello originale.
E qui sorge un altro problema. Usare un cinturino originale, per di più mai usato, è drammatico :lol:, spesso si rovinano velocemente. Per cui ho preso l'abitudine di toglierli e metterne un altro nuovo ma dei nostri tempi.
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
Avatar utente
capannelle
senior
senior
Messaggi: 922
Iscritto il: 15 lug 2015, 20:04
Località: Roma

Re: Cinturino o no, usare i NOS o no: dilemmi del fine settimana

Messaggio da capannelle »

Credo che il fatto di usarli o meno dipenda anche dalla volontà o meno di rivenderli in futuro. Io me li tengo e perciò li uso :)

Per quanto riguarda i cinturini non mi faccio molti problemi. Mi piacciono i cinturini originali del periodo sovietico, ma molto spesso uso anche i nato.
Avatar utente
giorgio_quinto
advanced user
advanced user
Messaggi: 253
Iscritto il: 29 dic 2015, 18:34

Re: Cinturino o no, usare i NOS o no: dilemmi del fine settimana

Messaggio da giorgio_quinto »

Io qualsiasi orologio l'ho sempre abbinato ad un cinturino consono spesso scegliendo con molta cura.
Nonostante la cura non è che sempre ci abbia azzeccato (quasi sempre però).
A parte che almeno una volta l'anno li indosso tutti, e quindi senza cinturino mi dovrei mettere a smontare da uno e rimontare da un altro... e non ne ho proprio voglia...
Io generalmente rivendo pochissimo però con un cinturino si vende meglio e quindi non c'è discussione :D
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11756
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Cinturino o no, usare i NOS o no: dilemmi del fine settimana

Messaggio da DaniLao »

Apprezzo chi -come Giorgio- si dedica alla scelta del cinturino, sarebbe cosa buona e giusta.
Sia con orologi più anziani che con i supertecnonuovi un cinturino cambia la resa come tra il giorno e la notte...

...epperò anche io ne ho troppi e dunque quelli che non sono nel giro abituale o allargato giacciono (solo-testa) in scatolette di legno da dodici (che compravo a 4€ sulla baya ma il maledetto venditore non l'ha più......).

Per gli aziendali spinti è la soluzione ideale, ne ho alcuni cinturinati che porto ma taluni son lì per dovere collezionistico e altri (pochi ma ci sono) non li indosserei nemmeno io, dunque stanno bene dove sono.

Generalmente compro orologi che mi piace indossare, e mi dispiacerebbe lasciarli fermi solo per la gioia di qualche sguardo buttato nella scatola per vederli intonsi invecchiare.

Certo, se avessi qualche pezzo super raro in condizioni 'alla menta' valuterei di poterlo lasciare in pace (ma ad ora non è così per nessuno).

Qualche volta ho fatto il contrario, ovvero mettere da parte un cinturino originale perché nuovo e particolare.

Quello dei cinturini è poi un annoso problema: sempre troppo pochi per un russofilo e poi dovrebbero avere un prezzo che si armonizzi con quello dell'orologio. Mica una storia facile...

Ne ho comprati 10, qualche giorno orsono, dall'India a prezzo popolare e voglio vedere cosa arriva. In linea di massima credo che il 90% di quelli economici che vendono gli orologiai e le gioiellerie vengano da quelle parti. Solo che poi qua li paghi prezzi sensibilmente diversi. Voglio vedere se arrivo alla fonte o se li dovrò usare come concime...

Ad ora l'esperienza mi porta ad asserire che per un cinturino decente ci vogliano almeno 5/6€.
Le mie esperienze con quelli da due non sono state felici. Per carità, ne ho trovati anche di resistenti e cuciti (altri finto-cuciti e solo incollati) a quel prezzo, ma di una resa talmente dimessa da sembrare uno spregio all'orologio sul quale sarebbero andati...
Ma se mi sbaglio sarò felice di aprire i miei orizzonti, ditemi voi.

Considerato poi che le scatole non le trovo più dovrò cinturinare e comprare altri raccoglitori, dunque se avete qualche fornitore di cinturini che coniughi un minimo di qualità (a rispetto dell'orologio, mica mio) ad una certa economicità fatemelo sapere, son certo che non interesserà a me solamente
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
burja
senior
senior
Messaggi: 1669
Iscritto il: 17 mag 2015, 20:16

Re: Cinturino o no, usare i NOS o no: dilemmi del fine settimana

Messaggio da burja »

Cane ha scritto:
cuoccimix ha scritto:Voi, ampio :mrgreen: popolo di CCCP forum, che ne pensate? Lasciarli nuovi e illibati per sempre, o togliere loro la verginità cinturinandoli e usandoli?
Gli orologi sono come le donne, non possono rimanere vergini e vanno usati... :mrgreen:
Cane sembri Bertolaso :D :D :D

Gli orologi si usano, concordo, le auto si comprano per guidarle non per tenerle in garage, nessuna reliquia, se poi si graffiano meglio :D
"Niente è dimenticato, nessuno è dimenticato"