Il problema per me era che di modelli da uomo ne hanno prodotti pochi, quantomeno in epoca sovietica; per di più quelli che si trovano non sono neppure troppo attraenti...
Alla fine ho trovato questo:
![Immagine](http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160316/4fc9189a908625b80e08e157e365afae.jpg)
L'orologio è abbastanza piccolo (le anse sono da sedici) ma in linea con altri vintage sovietici che indosso tranquillamente il quadrante è lavorato senza essere sovraccarico e, nell'insieme questo orologio risulta elegante.
Per aprire il fondello basta un'unghia:
![Immagine](http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160316/1439127974cb615cb46288d3c8023d8f.jpg)
![Immagine](http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160316/05d34de2e7599b91821405fd1fd34bc7.jpg)
e qui c'è una piccola sorpresa: il movimento è protetto da un coperchio in lamierino sicuramente utile dato che la cassa non è assolutamente adatta a proteggerlo da sporco e umidità!
Tolto il coperchio ecco il movimento:
![Immagine](http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160316/0e0b3d5a85091798bcee1f3a57317b6b.jpg)
Sì tratta del classico movimento 22 rubini a carica manuale di solito usato per gli orologi da signora in questo caso con datario.
Come al solito nulla di spettacolare o inedito ma un buon orologio che funziona ancora benissimo!
Dimenticavo che le scritte sono in caratteri latini per cui dovrebbe trattarsi di un modello export ed in effetti viene dalla Bulgaria...
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk