Era da un po' di tempo che pensavo di aggiungere alla mia raccolta un orologio Zaria.
Il problema per me era che di modelli da uomo ne hanno prodotti pochi, quantomeno in epoca sovietica; per di più quelli che si trovano non sono neppure troppo attraenti...
Alla fine ho trovato questo:
L'orologio è abbastanza piccolo (le anse sono da sedici) ma in linea con altri vintage sovietici che indosso tranquillamente il quadrante è lavorato senza essere sovraccarico e, nell'insieme questo orologio risulta elegante.
Per aprire il fondello basta un'unghia:
e qui c'è una piccola sorpresa: il movimento è protetto da un coperchio in lamierino sicuramente utile dato che la cassa non è assolutamente adatta a proteggerlo da sporco e umidità!
Tolto il coperchio ecco il movimento:
Sì tratta del classico movimento 22 rubini a carica manuale di solito usato per gli orologi da signora in questo caso con datario.
Come al solito nulla di spettacolare o inedito ma un buon orologio che funziona ancora benissimo!
Dimenticavo che le scritte sono in caratteri latini per cui dovrebbe trattarsi di un modello export ed in effetti viene dalla Bulgaria...
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Nuovo arrivo Zaria
Moderatore: Curatore di sezione
-
- moderatore
- Messaggi: 11756
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Nuovo arrivo Zaria
Lo trovo d'una certa eleganza equilibrata e ricercata, senza eccessi.
A mio parere la bella lavorazione del quadrante merita una foto in (piena) luce naturale affinché ben se n'apprezzi anche il colore
A mio parere la bella lavorazione del quadrante merita una foto in (piena) luce naturale affinché ben se n'apprezzi anche il colore
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 1296
- Iscritto il: 18 mag 2015, 17:55
- Località: Osimo
Re: RE: Re: Nuovo arrivo Zaria
In realtà il colore è proprio quello: un dorato un po' più pallido della cassa.DaniLao ha scritto:Lo trovo d'una certa eleganza equilibrata e ricercata, senza eccessi.
A mio parere la bella lavorazione del quadrante merita una foto in (piena) luce naturale affinché ben se n'apprezzi anche il colore
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
-
- moderatore
- Messaggi: 2604
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29
Re: Nuovo arrivo Zaria
Ce l'avevo anch'io (cassa cromata e quadrante bianco), in ottime condizioni, buttato in un mucchio di orologi non funzionanti, in realtà andava solo serrata la vite del cricchetto che ferma il bariletto di carica. L'ho venduto quasi subito perchè è davvero troppo piccolo, tuttavia penso che questa versione abbia un qualcosa di attraente. Uno dei pochi casi in cui preferisco la versione dorata a quella cromata.
Il movimento (seppur senza datario, peraltro lillipuziano) è lo stesso che muove il noto Zarrozarya, è piccolo ma non così tanto se pensiamo che i movimenti montati sui primi Amphibia 2209 erano solo due mm più larghi (22 contro 20).
Il movimento (seppur senza datario, peraltro lillipuziano) è lo stesso che muove il noto Zarrozarya, è piccolo ma non così tanto se pensiamo che i movimenti montati sui primi Amphibia 2209 erano solo due mm più larghi (22 contro 20).
-
- senior
- Messaggi: 1296
- Iscritto il: 18 mag 2015, 17:55
- Località: Osimo
Re: Nuovo arrivo Zaria
La questione delle dimensioni è più una questione di abitudine che altro. Io, pur essendo di stazza sopra la media, indosso senza problemi orologi come questi:
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
-
- moderatore
- Messaggi: 2604
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29
Re: Nuovo arrivo Zaria
ma infatti lo Zvezda, opportunamente ingrassato con cinturino ad hoc, lo uso anch'io, il fatto è che lo Zarja ha una cassa che è proprio poco sviluppata in altezza.cpc ha scritto:La questione delle dimensioni è più una questione di abitudine che altro. Io, pur essendo di stazza sopra la media, indosso senza problemi orologi come questi:
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
-
- advanced user
- Messaggi: 253
- Iscritto il: 29 dic 2015, 18:34
Re: Nuovo arrivo Zaria
Bello Cpc, ma che dimensione ha ?
-
- senior
- Messaggi: 1296
- Iscritto il: 18 mag 2015, 17:55
- Località: Osimo
Re: Nuovo arrivo Zaria
Circa 27 mm corona esclusa e circa 35 da ansa ad ansa.
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk