Slava postsovietico "swatchoso"

Orologeria di ogni tipo ed epoca da tutti i paesi dell'est europeo

Moderatore: Curatore di sezione

Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2604
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Slava postsovietico "swatchoso"

Messaggio da cuoccimix »

Avevo provato a metterlo su un cinturino in gomma/plastica e l'effetto era proprio quello :) Poi ho installato un NATO da 20 mm "strizzato" nelle piccole anse da 18, sperando che le ansette a molla, già abbastanza rachitiche (quelle larghe sovietiche occupano troppo spazio), reggano allo sforzo. Male che vada mi ritrovo con l'orologio che penzola al polso e non a terra, che è appunto il pregio dei NATO.
Mi piace molto il quadrante abbinato con questa cassa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11756
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Re: Slava postsovietico "swatchoso"

Messaggio da DaniLao »

Mi piace, con un unica menzione negativa -forse- per le sfere di ore e minuti.

Ne ho anche io uno simile e del periodo, però più brutto.
Poi lo fotografo
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2604
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Slava postsovietico

Messaggio da cuoccimix »

DaniLao ha scritto:Mi piace, con un unica menzione negativa -forse- per le sfere di ore e minuti.
Sì, in effetti non sono granchè, però stranamente non si fanno notare più di tanto. Anzi, s'intonano con il nero della lunetta.
SInora ho visto versioni con quadrante nero, inserite in altre casse, ma non hanno mai stuzzicato il mio interesse.
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11756
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Re: Slava postsovietico

Messaggio da DaniLao »

cuoccimix ha scritto:SInora ho visto versioni con quadrante nero, inserite in altre casse, ma non hanno mai stuzzicato il mio interesse.
In effetti è il quadrante a renderlo particolare (certo, in associazione alla cassa nel quale casca bene), il mio (nonostante per l'appunto la cassa sia la medesima) è molto più parecchissimo anonimo infatti
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
giorgio_quinto
advanced user
advanced user
Messaggi: 253
Iscritto il: 29 dic 2015, 18:34

Re: Slava postsovietico "swatchoso"

Messaggio da giorgio_quinto »

Che carino :)

Mai visto prima :oops:
Avatar utente
burja
senior
senior
Messaggi: 1669
Iscritto il: 17 mag 2015, 20:16

Re: Slava postsovietico "swatchoso"

Messaggio da burja »

povero mchap con la piega modernista che ha preso questo forum :D :D :D
"Niente è dimenticato, nessuno è dimenticato"
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2604
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Slava postsovietico "swatchoso"

Messaggio da cuoccimix »

Boh, l'orologio che ho recensito prima era uno Zvezda, che moderno non è...
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11756
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Slava postsovietico "swatchoso"

Messaggio da DaniLao »

Come promesso ecco il mio
ImageUploadedByTapatalk1458212652.782185.jpg
Appena più equilibrate le sfere ma molto più noioso il quadrante.

Lo rende particolare il contrasto tra la parte superiore della lunetta argentata e quella inferiore nera opaca
ImageUploadedByTapatalk1458212641.050233.jpg
ImageUploadedByTapatalk1458212503.338793.jpg
Il mio è giunto intonso con i documenti che testimoniano che sia nato nel 2003
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2604
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Slava postsovietico "swatchoso"

Messaggio da cuoccimix »

Bel quadrante a mio parere, bello, minimale, forse sta meglio con casse più semplici.

Comunque ci tengo a specificare cosa ho trovato quando ho aperto il fondello del mio (peraltro in condizioni estetiche molto buone)...il bordo e la guarnizione erano imbrattati di grasso! Cioè, credo che abbiano usato proprio il grasso comune!
Ripulita quella schifezza, ho notato che gli altri due orologi presi dallo stesso venditore non andavano bene...li ho aperti ed erano letteralmente intrisi d'olio, e mi sa tanto che pure quello era olio comune, da condirci i pomodori :shock: o comunque qualcosa di simile.

Non ho fatto foto, ma cosa passa per la testa di uno che passa l'olio dapperutto, pure sulle razze degli ingranaggi e sulla ruota superiore del bariletto? Ho dato una ripulita sommaria, ora sembrano funzionare bene, ma non so per quanto...davvero un McGyver mancato, chi ha fatto quel lavoro... :evil:
Avatar utente
Крокодил
advanced user
advanced user
Messaggi: 481
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Slava postsovietico "swatchoso"

Messaggio da Крокодил »

cuoccimix ha scritto: Cioè, credo che abbiano usato proprio il grasso comune!
Umano?
Non è che Gigi & Andrea (Aulin e Ceccatello) si son messi in società e te li hanno venduti con già implementato il loro particolare upgrade?