E' un po che leggo ma partecipo poco, qualche problemino, risolto, mi allontanato
(momentaneamente
![Wink ;)](./images/smilies/icon_e_wink.gif)
Stimolato dal bel post, apparso un po di tempo fa, sui russi in oro, volevo estendere e
approfondire il discorso assieme, con chi ne abbia voglia, perché credo che ci sia,
ragionando e ricercando assieme, parecchio da dire e da scoprire!
Partendo da punti fermi (se con l'affascinate e sfuggente orologeria sovietica
si possa dire che ve ne siano
![Surprised :o](./images/smilies/icon_e_surprised.gif)
dei metalli preziosi, (non solo oro, ma anche platino ed argento), che producevano,
per le ditte orologiere, le casse.
Questo da tempi piuttosto risalenti, ho un Zvezda in argento, da qualche parte,
se interessa posso tentare di fotografare i marchi........(già i marchi, per me il
grosso dell'interesse ruota li attorno!).
L'oro sovietico era 14k (583 millesimi di oro puro in massa) e dopo questa
indicazione, posta dall'ufficio di assaggio, appena sotto una stella con una falce e martello,
che cambia nel disegno, leggermente, nella seconda metà degli anni 50, vi sono
lettere cirilliche e almeno un numero, che identificano il produttore e la data.....
Ho un Vostok aziendale 3aka3 di una di queste aziende, se volete, lo fotografo volentieri.....
la lavorazione della casse, a mio parere, non ha nulla da invidiare ai cassisti svizzeri!
Molto spesso, se non sempre, il tono dell'oro è rosso...e come potrebbe essere altrimenti
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
e non di rado fa insieme con dei quadranti in tono, già sui Moskva degli anni 50!
Di solito, che fossero destinati all'export, o al mercato interno, i movimenti incassati
erano quanto di meglio la produzione offrisse in quel momento.......
In questo caso, ove i marchi aggiuntivi nell'oro credo significhino:
prodotto a Mosca, nel 1975.....la scelta del 30 rubini automatico
era abbastanza....scontata.........
Volevo sentire se qualcuno di voi avesse informazioni più attendibili delle mie sul significato dei marchi aggiuntivi:
produttori, lettere datarie.......e su come collocare queste produzioni in un mercato orologiero che non cercava
l'esclusività, anzi!
![Cool 8-)](./images/smilies/icon_cool.gif)
Credo che questo fotografato qui sia il gemello di quello squagliato di Mchap
![Confused :?](./images/smilies/icon_e_confused.gif)
che disgraziati!
Grazie dell'attenzione, buon fine settimana a tutti.