Eccomi a presentarvi il mio primo russo. È la mia prima presentazione in assoluto, quindi signori perdonatemi l'ormone e eventuali ca22ate!
Sono sempre stato attratto dagli orologi vintage, per tanti motivi che non sto a menarvi, e un settore che non avevo mai affrontato era quello dei diver.
Nelle mie ricerche storiche mi sono imbattuto in pezzi bellissimi e iconici dell'orologeria, chiaramente tutti mostri sacri, ma ogni tanto saltavano fuori questi orologi a me sconosciuti... i Vostok Amphibia... maremmainfiammata!
La legnata definitiva è arrivata con le immagini e le recensioni del primo Amphibia, il 350... una foresta di gorilla durante una carestia di banane mi è saltata addosso!.
Questi orologi mi hanno colpito per la loro storia, la tecnica geniale e la loro "personalità" unica.
Ho per prima cosa cercato tra i modelli vintage per farmi un'idea, ma la mia ignoranza e inesperienza mi ha consigliato di orientarmi sulla scelta di modelli in produzione per evitare problemi o acquisti sbagliati, ma soprattutto per toccare con mano e capire questi orologi potendo accedere praticamente a dei vintage in produzione!
Piacendomi molto il design dei diver degli anni 60/70, ho deciso di fare un semplice omaggio a quelle linee e quel sapore scegliendo un Amphibia con cassa 710 e quadrante 662 su cui ho montato la ghiera adottata dagli SE di Meranom (che fra le ghiere aftermarket considero quella più bella per gli Amphibia). Ancora manca il tocco finale, un cinturino che non vuole arrivare, ma vi aggiornerò.
Vi presento il mio "Kraken"!
Una considerazione finale... GODO ABBESTIA!!!
Il mio primo russo... Vostok Amphibia detto il "Kraken"
Moderatore: Curatore di sezione
-
- user
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 3 apr 2018, 13:48
- Località: Firenze
Il mio primo russo... Vostok Amphibia detto il "Kraken"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- senior
- Messaggi: 1296
- Iscritto il: 18 mag 2015, 17:55
- Località: Osimo
Re: Il mio primo russo... Vostok Amphibia detto il "Kraken"
Congratulazioni! Un classico tra i "moderni" con azzeccati richiami al passato...
Inviato dal mio VFD 610 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio VFD 610 utilizzando Tapatalk
-
- senior
- Messaggi: 1903
- Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
- Località: Lucca
Re: Il mio primo russo... Vostok Amphibia detto il "Kraken"
Complimenti per l'orologio e la competenza......bene bene un amante dei diver vintage, domenica avevo adocchiato uno "Squale" ma mi ha chiesto MILLE EURI ... benvenuto
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
...adeguarsi, reagire e combattere....
-
- user
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 3 apr 2018, 13:48
- Località: Firenze
Re: Il mio primo russo... Vostok Amphibia detto il
Graziecpc ha scritto: 14 apr 2018, 12:25 Congratulazioni! Un classico tra i "moderni" con azzeccati richiami al passato...
Inviato dal mio VFD 610 utilizzando Tapatalk
-
- user
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 3 apr 2018, 13:48
- Località: Firenze
Re: Il mio primo russo... Vostok Amphibia detto il "Kraken"
Ti ringrazio, ma non sono molto competente... sto studiando!Trash ha scritto: 14 apr 2018, 14:52 Complimenti per l'orologio e la competenza......bene bene un amante dei diver vintage, domenica avevo adocchiato uno "Squale" ma mi ha chiesto MILLE EURI ... benvenuto
OT
Questa è una bella collezione... https://www.timeline.watch/category/category/diver/
È del creatore dei Dan Henry.
-
- moderatore
- Messaggi: 11750
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Il mio primo russo... Vostok Amphibia detto il "Kraken"
Felicitazioni anche da parte mia, bella presentazione circostanziata e bell’orologio.
E poi già la soddisfazione che traspare sarebbe bastevole.
Non so se sia un caso o se quella sia la mia cassa ‘preferita’ ma me ne sono capitate diverse negli anni e quella lunetta ci sta proprio bene.
Una menzione anche per le foto che rendono il giusto merito
E poi già la soddisfazione che traspare sarebbe bastevole.
Non so se sia un caso o se quella sia la mia cassa ‘preferita’ ma me ne sono capitate diverse negli anni e quella lunetta ci sta proprio bene.
Una menzione anche per le foto che rendono il giusto merito
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- user
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 3 apr 2018, 13:48
- Località: Firenze
Re: Il mio primo russo... Vostok Amphibia detto il
Grazie per il tuo commento, volevo solo rendervi partecipi della mia emozione e mi fa piacere sia arrivata.DaniLao ha scritto: 16 apr 2018, 18:07 Felicitazioni anche da parte mia, bella presentazione circostanziata e bell’orologio.
E poi già la soddisfazione che traspare sarebbe bastevole.
Non so se sia un caso o se quella sia la mia cassa ‘preferita’ ma me ne sono capitate diverse negli anni e quella lunetta ci sta proprio bene.
Una menzione anche per le foto che rendono il giusto merito
È sempre difficile fotografare oggetti dalle linee complesse come gli orologi, a volte nobilita a volte mortifica
Tra l'altro mi sono dimenticato di sottolineare (ma probabilmente lo sapete già) che questa è la nuova cassa "ministry"... hanno fatto un restyling davvero azzeccato. Ora ha un'armonia notevole, con la svasatura verso le anse che si raccorda totalmente con il piano dove poggia la ghiera.
Praticamente è una 710 con le "curve" del piano superiore simili alla 150.
-
- senior
- Messaggi: 4635
- Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
- Località: Firenze
Re: Il mio primo russo... Vostok Amphibia detto il "Kraken"
Mi associo anche io ai complimenti, sono sempre contento quando una persona acquista un orologio meccanico, il doppio se è anche russo o sovietico
-
- user
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 3 apr 2018, 13:48
- Località: Firenze
Re: Il mio primo russo... Vostok Amphibia detto il "Kraken"
Grazieale9191 ha scritto: 17 apr 2018, 12:38 Mi associo anche io ai complimenti, sono sempre contento quando una persona acquista un orologio meccanico, il doppio se è anche russo o sovietico