Usiamoli...

Orologeria di ogni tipo ed epoca da tutti i paesi dell'est europeo

Moderatore: Curatore di sezione

Avatar utente
Trash
senior
senior
Messaggi: 1903
Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
Località: Lucca

Usiamoli...

Messaggio da Trash »

Gentili russofili buonasera,
ho aperto questo topic, per esprimere un mio pensiero/dubbio,,,,,vi racconto e spiego,
ieri ho acquistato il mio primo "zakaz" e oggi per testarlo ( precisione,riserva, etc. etc) l'ho indossato, bello, il nero a contrasto con il giallo/verde degli indici ed il rosso della ghiera....BELLO! per fortuna il vetro è robusto, perchè ho finito la t-shirt a forza di lucidarlo...
poi tornato a casa verso le 15 un boccone al volo ed il campo chiama, l'erba cresce ed anche le scimmie hanno diritto a vedere il cielo, allora " frullino" in spalla e 500metri/quadri che mi aspettavano, comincio e dopo un po'....." azz...ho l'orologio al polso..." lo devo togliere se no si rovina.
Poi ho pensato, ma scusa si mi piace, ha i suoi anni..ok..ma lo hanno fatto per lavorare (e non in toscana )..allora perchè tenerlo sotto una campana? si sporca? lo pulisco...fa parte della MIA collezione? bene lo uso....a me sembra giusto così...
voi che ne pensate? li usate? o li tenete come reliquie? ;) ;)

P.S non so' se è un argomento già trattato...nel caso ignoratemi.. :lol: :lol: :lol:
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
Avatar utente
mchap
moderatore
moderatore
Messaggi: 2919
Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09

Re: Usiamoli...

Messaggio da mchap »

Sono orologi, si mettono al polso, o in tasca, ma più sono vecchi e più bisogna stare attenti.... una volta ho spaccato legna per un ora con uno Strela 3017 al polso, stessa cosa mi è capitata quando indossavo un Wostok automatico, non ne hanno risentito... però è meglio evitare queste situazioni :)
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11747
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Re: Usiamoli...

Messaggio da DaniLao »

A parte pezzi ai quali tengo particolarmente e che tratto con riguardo (cioè evito di metterli per fare lavori in giardino) indosso tutto con soddisfazione...
...per poi bestemmiare copiosamente perché portando l’orologio a destra lo bacchio dappertutto...

Oltre alla maglietta, per lucidare il plexi, serve il Polywatch (o simili) oppure il dentifricio ;-)
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
ale9191
senior
senior
Messaggi: 4635
Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
Località: Firenze

Re: Usiamoli...

Messaggio da ale9191 »

Eccomi, faccio parte anche io del partito “indossiamoli senza pensieri”. Non riesco a tenerli chiusi intonsi in un cassetto, è più forte di me. I graffi, I colpetti ecc. sono fisiologici e non fanno altro che aggiungere fascino a questo tipo di orologi. Certo, in caso di lavoro particolarmente gravoso ho la premura di metterlo in tasca e poi reindossarlo al momento consono.
Avatar utente
Trash
senior
senior
Messaggi: 1903
Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
Località: Lucca

Re: Usiamoli...

Messaggio da Trash »

si, io uso il sidol, la t-shirt è un vizio quando sono a lavoro, che ogni tanto mi "scopro" a pulirlo.....
dici che è meglio il poliwatch??.....comunque una volta tolta un pò di erba e polvere era come nuovo, ora è a nanna...l' ho cambiato con un Vostock "freccione"
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11747
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Re: Usiamoli...

Messaggio da DaniLao »

Diffido del sidol, mi ricordo discussioni di eoni orsono, se non sbaglio quello non è solo abrasivo ma ha qualcosa di chimico che se usato dove non dovrebbe potrebbe essere assai dannoso. Non è per il metallo?

Rammento di gente che l’usava per lucidare l’esterno di PowerBook (anni fa) che se li trovò crepati perché il sidol aveva fatto reazione con la plastica particolare rendendola rigida e prona alla rottura.

Magari col plexiglas non è così ma dentifricio e polywatch costano abbastanza poco e preferisco non rischiare
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
Trash
senior
senior
Messaggi: 1903
Iscritto il: 12 mar 2018, 23:04
Località: Lucca

Re: Usiamoli...

Messaggio da Trash »

allora lo provo...grazie.
Walter
...adeguarsi, reagire e combattere....
Avatar utente
Gamanto
senior
senior
Messaggi: 790
Iscritto il: 16 ago 2016, 6:26
Località: Oltregiogo

Re: Usiamoli...

Messaggio da Gamanto »

Sempre portato i miei russi, sempre con un minimo di attenzione. L'unico posto in cui evito è la spiaggia.
Là dove c'è il pericolo, cresce anche ciò che salva - Friedrich Holderlin
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11747
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Re: Usiamoli...

Messaggio da DaniLao »

Gamanto ha scritto:L'unico posto in cui evito è la spiaggia.
Con i contemporanei sono abbastanza irriguardoso :lol:

IMG_8629.JPG
IMG_8630.JPG
IMG_8631.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
Gamanto
senior
senior
Messaggi: 790
Iscritto il: 16 ago 2016, 6:26
Località: Oltregiogo

Re: Usiamoli...

Messaggio da Gamanto »

Killer! :D
Là dove c'è il pericolo, cresce anche ciò che salva - Friedrich Holderlin