Orologio particolare...
Oggi ho acquistato questa "chiapparella"...
Devo aprirlo per vedere che movimernto c'e' dentro...
Bussola sovietica da polso...
Moderatore: Curatore di sezione
-
- senior
- Messaggi: 7151
- Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
- Località: Cecina
Bussola sovietica da polso...
Ultima modifica di Cane il 11 lug 2016, 10:51, modificato 2 volte in totale.
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
-
- moderatore
- Messaggi: 11753
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Orologio particolare
"da quando il sole
non e' piu' sole
da quando l'alba si e' fatta strana
ho perduto la tramontana"
non e' piu' sole
da quando l'alba si e' fatta strana
ho perduto la tramontana"
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- Site Admin
- Messaggi: 2165
- Iscritto il: 9 mag 2015, 22:44
- Località: Roma
Re: Orologio particolare
Carinissima!
La corona serve solo a muovere la slitta che blocca l'ago per il trasporto, la cassa dovrebbe essere vuota (o al massimo potrebbe alloggiare qualche microfilm segreto del KGB, ma non ci conterei troppo )
La potresti usare come rilevatore di magnetismo degli orologi, sarebbe un tocco di classe
E' una bussola da polso КН-1 (da Компас Наручный, cioè appunto bussola da polso) della fabbrica di Chistopol.Cane ha scritto:Devo aprirlo per vedere che movimernto c'e' dentro...
La corona serve solo a muovere la slitta che blocca l'ago per il trasporto, la cassa dovrebbe essere vuota (o al massimo potrebbe alloggiare qualche microfilm segreto del KGB, ma non ci conterei troppo )
La potresti usare come rilevatore di magnetismo degli orologi, sarebbe un tocco di classe
-
- senior
- Messaggi: 7151
- Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
- Località: Cecina
Re: Orologio particolare
Interessante, non ci avevo pensato...zvezda ha scritto:La potresti usare come rilevatore di magnetismo degli orologi, sarebbe un tocco di classe
Per la frase che mi hai quotato sapevo invece che si trattava di una bussola da polso, non ho messo la faccina sul movimento
che c'e' dentro per essere "ironico"...
Ci sono due tipi di bussole da polso russe, l'altra e' questa, anch'essa carina:
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
-
- Site Admin
- Messaggi: 2165
- Iscritto il: 9 mag 2015, 22:44
- Località: Roma
Re: Orologio particolare
Sapevo che tu sapevi se non ricordo male ne avevamo già parlato da qualche altra parteCane ha scritto: sapevo invece che si trattava di una bussola da polso, non ho messo la faccina sul movimento
che c'e' dentro per essere "ironico"...
Ci vorrebbe Antonio per rinfrescarci la memoria...
-
- senior
- Messaggi: 7151
- Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
- Località: Cecina
Re: Orologio particolare
Non si vede da tempo, spero abbia altri impegni/interessi ma nessun problema...zvezda ha scritto: Ci vorrebbe Antonio per rinfrescarci la memoria...
A meno non stia facendo come Giuseppe (il livornese) abbia messo un banchetto e giri i mercatini laziali per liberarsi della sua collezione...
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
-
- advanced user
- Messaggi: 550
- Iscritto il: 26 mag 2015, 11:44
Re: Orologio particolare
Molto belle
Non le conoscevo, sapevo solo di quelle sub che si associano spesso ai vostok 300, molto interessanti!!
Ciao ciao.
Non le conoscevo, sapevo solo di quelle sub che si associano spesso ai vostok 300, molto interessanti!!
Ciao ciao.
-
- moderatore
- Messaggi: 11753
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Orologio particolare
Paul, perché non aggiungi al titolo qualcosa tipo "bussole sovietiche" che ci potrebbe essere utile in future ricerche?
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- moderatore
- Messaggi: 2604
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29
Re: Bussola sovietica da polso...
Questa è la mia, all'epoca (12 anni fa) la abbinai a un piccolo Luch 1809 da donna, privato del bracciale, verniciato in nero e cucito sul cinturino:
fondello celebrativo:
http://russianwatches.altervista.org/DSC01625.JPG
La cassa è esattamente quella degli orologi da polso (tant'è vero che viene spesso usata per franken), le uniche modifiche sono la trasformazione della corona in pulsante per sbloccare l'ago, e il supporto dello stesso saldato sul fondello, appositamente stampato all'interno.
fondello celebrativo:
http://russianwatches.altervista.org/DSC01625.JPG
La cassa è esattamente quella degli orologi da polso (tant'è vero che viene spesso usata per franken), le uniche modifiche sono la trasformazione della corona in pulsante per sbloccare l'ago, e il supporto dello stesso saldato sul fondello, appositamente stampato all'interno.
-
- senior
- Messaggi: 7151
- Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
- Località: Cecina
Re: Bussola sovietica da polso...
Questa e' una cassa Vremia, non l'avevo mai vista...cuoccimix ha scritto:Questa è la mia, all'epoca (12 anni fa) la abbinai a un piccolo Luch 1809 da donna, privato del bracciale, verniciato in nero e cucito sul cinturino:
Le casse utilizzate sono 4-5, quindi potrebbero essere tutti dei franken...
La bussola appare su qualche catalogo?
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)