Quanto al logo, è quello della ZIL, fabbrica russa nota per produrre camion, e soprattutto per aver fornito le limousine di tutti i capi di stato sovietici dagli anni '30 fino al crollo dell'URSS. Nella fattispecie, si tratta di un gadget aziendale della sede di Penza (ovvio vista la scritta, nulla di più facile che rivolgersi alla locale fabbrica di orologi...), e chiaramente, dato l'anno, il pezzo è postsovietico.
Quantro alla storia della ZIL, vi rimando alla pagina vintage http://www.autosoviet.altervista.org/au ... G(Zil).htm scritta dal sottoscritto. Piuttosto, mi preme sottolineare la curiosa impostazione dell'orologio.
Si tratta di un "padellone" da 40 mm, molto sottile e visualmente ampio (tutto quadrante, ghiera sottile, anse piccole).
In alcune inserzioni russe, l'orologio viene chiamato "блин" ("bliny"), ovvero "pancake. Forse il soprannome deriva dalla
struttura in tre pezzi (movimento+quadrante inseriti dall'alto, ghiera e vetro a bloccarli, piccolo fondello a pressione). Il movimento da 20 mm (21 rubini, calibro 2009B) consente una forma di cassa rastremata ai lati e riduce lo spessore dell'orologio. La cassa è verniciata in nero. Chiaramente mi sono dimenticato di fotografare il movimento
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Qui sotto una comparativa con altri russi, notare le dimensioni:
Nel complesso è un orologio piacevole da portare al polso, se venisse prodotto ancora oggi sarebbe un pò il Daniel Wellington russo
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)