Zarya ZIL "bliny"

Orologeria di ogni tipo ed epoca da tutti i paesi dell'est europeo

Moderatore: Curatore di sezione

Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2604
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Zarya ZIL "bliny"

Messaggio da cuoccimix »

Quest'orologio di norma dovrebbe andare nel topic degli aziendali, ma lo ritengo particolare tanto da dedicargli un thread tutto suo. Ricevuto oggi, ecco le foto:
P1030202.JPG
P1030204.JPG
Quanto al logo, è quello della ZIL, fabbrica russa nota per produrre camion, e soprattutto per aver fornito le limousine di tutti i capi di stato sovietici dagli anni '30 fino al crollo dell'URSS. Nella fattispecie, si tratta di un gadget aziendale della sede di Penza (ovvio vista la scritta, nulla di più facile che rivolgersi alla locale fabbrica di orologi...), e chiaramente, dato l'anno, il pezzo è postsovietico.
P1030205.JPG
Quantro alla storia della ZIL, vi rimando alla pagina vintage http://www.autosoviet.altervista.org/au ... G(Zil).htm scritta dal sottoscritto. Piuttosto, mi preme sottolineare la curiosa impostazione dell'orologio.
Si tratta di un "padellone" da 40 mm, molto sottile e visualmente ampio (tutto quadrante, ghiera sottile, anse piccole).


In alcune inserzioni russe, l'orologio viene chiamato "блин" ("bliny"), ovvero "pancake. Forse il soprannome deriva dalla
struttura in tre pezzi (movimento+quadrante inseriti dall'alto, ghiera e vetro a bloccarli, piccolo fondello a pressione). Il movimento da 20 mm (21 rubini, calibro 2009B) consente una forma di cassa rastremata ai lati e riduce lo spessore dell'orologio. La cassa è verniciata in nero. Chiaramente mi sono dimenticato di fotografare il movimento :roll: sotto il fondello c'è anche una protezione antimagnetica.
P1030206.JPG
Qui sotto una comparativa con altri russi, notare le dimensioni:
P1030209.JPG
P1030210.JPG
Nel complesso è un orologio piacevole da portare al polso, se venisse prodotto ancora oggi sarebbe un pò il Daniel Wellington russo :lol: Sinora non era entrato nelle mie grazie in quanto quasi sempre prodotto con quadranti troppo "bling-bling" (blu, nero, rosso, verde, con puntini dorati :roll: ), o, al contrario, troppo spartani. Questo è speciale e allo stesso tempo consente di apprezzare le forme della cassa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
burja
senior
senior
Messaggi: 1669
Iscritto il: 17 mag 2015, 20:16

Re: Zarya ZIL "bliny": il Daniel Wellington russo...

Messaggio da burja »

Prima dei doverosi complimenti, cos'è quel favorit sulla sinistra in alto?
"Niente è dimenticato, nessuno è dimenticato"
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2604
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Zarya ZIL "bliny": il Daniel Wellington russo...

Messaggio da cuoccimix »

burja ha scritto: 15 feb 2017, 21:31 Prima dei doverosi complimenti, cos'è quel favorit sulla sinistra in alto?
viewtopic.php?f=4&t=192&sid=b7d18c6a452 ... a30ce7c1f3
Avatar utente
mchap
moderatore
moderatore
Messaggi: 2919
Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09

Re: Zarya ZIL "bliny": il Daniel Wellington russo...

Messaggio da mchap »

Molto carino. Dimensioni generose, movimento da donna.
L'ho sempre detto, voi degli anni ottanta e novanta siete cresciuti in mezzo alla confusione di genere :lol:

Comunque l'orologio è interessante, da avere in collezione :)
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2604
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Zarya ZIL "bliny": il Daniel Wellington russo...

Messaggio da cuoccimix »

mchap ha scritto: 16 feb 2017, 0:07 Molto carino. Dimensioni generose, movimento da donna.
L'ho sempre detto, voi degli anni ottanta e novanta siete cresciuti in mezzo alla confusione di genere :lol:

Comunque l'orologio è interessante, da avere in collezione :)
Veramente sei tu ad avere le versioni con le paillettes sul quadrante :twisted: Comunque un movimento da 20 mm non mi sembra ancora "da donna", direi che possono essere definiti tali quelli al di sotto di tale misura, specie se di forma rettangolare tipo gli Zarja 1509 o i Luch 1801. Fermo restando che oggi la stragrande maggioranza degli orologi "quotidiani" da uomo è mossa da dei Miyota che all'interno della cassa spariscono letteralmente.
Comunque medito se prenderne un altro...ce ne sono in giro anche alcuni nuovi di stock.
Avatar utente
mchap
moderatore
moderatore
Messaggi: 2919
Iscritto il: 12 mag 2015, 8:09

Re: Zarya ZIL "bliny": il Daniel Wellington russo...

Messaggio da mchap »

cuoccimix ha scritto: 16 feb 2017, 0:40

Veramente sei tu ad avere le versioni con le paillettes sul quadrante

Dovere collezionsitico :)

Avevo trascurato il fatto del 2209B. Comunque rimango dell'idea che voi quarantenni siete tipi strani :lol:

Se no costa molto fammi sapere in mp.
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)
Avatar utente
DaniLao
moderatore
moderatore
Messaggi: 11753
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze

Re: Zarya ZIL "bliny": il Daniel Wellington russo...

Messaggio da DaniLao »

Ottimo Mix, e adattissimo alla tua passione sovietautomobilistica
:-)

Mi piace la grafica, il bel logo sotto ore 12 ma anche il 50 rosso sopra le 6 ben completato esteticamente dall'anno.

Lo trovo peraltro portabile senza crucci e senza che la tua virilità ne abbia a risentire :-D

Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2604
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Zarya ZIL "bliny": il Daniel Wellington russo...

Messaggio da cuoccimix »

mchap ha scritto: 16 feb 2017, 0:46 Avevo trascurato il fatto del 2209B
No, è il 2009B, è questo:

Immagine

E' di dimensioni contenute, ma è solo 2 mm più piccolo del Vostok 2209, ed è attualmente usato negli Aviator di produzione più recente (con datario, 2014B):

Immagine

Fra l'altro ha la caratteristica di essere stato uno degli ultimi movimenti sovietici prodotti in epoca recente, insieme ai Poljot 3133 e 2614 era ancora prodotto dalla Maktime che aveva rilevato i macchinari. Dopo la fine della produzione Maktime, gli unici movimenti russi prodotti in serie sono i Vostok e i Raketa.
Avatar utente
cuoccimix
moderatore
moderatore
Messaggi: 2604
Iscritto il: 12 mag 2015, 12:29

Re: Zarya ZIL "bliny"

Messaggio da cuoccimix »

Aggiorno questo thread andando un pò off-topic, perchè ho scoperto che anche la ZIL ha concluso la sua parabola.
Segue lo stesso destino di tante altre nell'era della delocalizzazione estrema: rimpiazzata da palazzi e centri commerciali per tasche gonfie.

Potrei rimandarvi al link su Englishrussia, ma, dato che da anni hanno questa pessima abitudine di dividere l'articolo su un miliardo di pagine (per fare più clic), vi posto qualche foto.

Qui entravano i lavoratori:

Immagine

Immagine

La stazione di rifornimento interna, con un botto di distributori che non riempiranno più alcun serbatoio:

Immagine

Immagine

Immagine

Vestigia che presto verranno sepolte insieme a chi le costruì:

Immagine

Immagine

Una decorazione buttata a terra:

Immagine

E altre foto qui: http://englishrussia.com/2017/02/16/pho ... abandoned/

A quanto pare sopravvive solo un piccolo atelier che si occupa del restauro delle berline ZIL e della produzione di auto da parti rimaste in magazzino.
Un requiem anche per questa fabbrica che ha dato lavoro stabile a decine di migliaia di persone (80.000 nelle sue diverse divisioni!) per anni, poi svuotata, mandata in fallimento e infine distrutta come tante altre.

Immagine
Avatar utente
burja
senior
senior
Messaggi: 1669
Iscritto il: 17 mag 2015, 20:16

Re: Zarya ZIL "bliny"

Messaggio da burja »

che tristezza...........
"Niente è dimenticato, nessuno è dimenticato"