Credo che ti convenga mettere un 18 mm.
La distanza tra gli interni delle rientranze, verifica che sia 18 mm, come dovrebbe essere.
Il cinturino non ballerà, per la presenza delle rientranze.
Per intenderci: qui
A parte l'assenza della corona ad ore 9, la cassa è uguale.
Complimenti per l'acquisto, goditelo.
Poljot 3133 - Braccialetto
Moderatore: Curatore di sezione
-
- senior
- Messaggi: 891
- Iscritto il: 28 lug 2015, 8:55
Re: Poljot 3133 - Braccialetto
"Non ho idea di quali armi serviranno per combattere la terza Guerra Mondiale, ma la quarta sarà combattuta coi bastoni e con le pietre" - Albert Einstein
-
- senior
- Messaggi: 7151
- Iscritto il: 17 mag 2015, 21:02
- Località: Cecina
Re: Poljot 3133 - Braccialetto
Si, si vede...Duncan_McCloud ha scritto: 23 giu 2017, 18:46 Ecco una pessima immagine ravvicinata. E' sfocata ma di meglio non son riuscito a fare:
Nella parte sinistra la rientranza si vede.
Il nato ci passa, ma fa un po' fatica in quanto la distanza tra pin e rienranza è veramente risicata (1mm direi o poco poco più)
Ma siamo sicuri che il tubetto finale del bracciale in cui ci passa la spring bar a molla sia piu' spesso di quello spazio?
Paolo ... Nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti...(L.Pirandello)
-
- advanced user
- Messaggi: 563
- Iscritto il: 12 gen 2016, 7:08
- Località: Bergamo
Re: Poljot 3133 - Braccialetto
Ansa davvero singolare, non ci avevo mai fatto caso...
Comunque sia, io ci metterei un bel mesh di media struttura: lo puoi trovare qui
... e i tubetti delle barrette a molla, nei mesh di struttura media e fine, sono veramente sottili: nello spazio che hai a disposizione ci dovrebbero stare tranquillamente.
Se invece intendi montare un bracciale, prova a vedere i tipi "folded": sono in lamierino ripiegato e solitamente hanno i finali piuttosto sottili; prova a dare un'occhiata a questi.
Per i bracciali "solid", cioè pieni, la vedo più dura... a meno di non optare per un 18 mm., ma mi sembrerebbe brutto da vedere...
Comunque sia, io ci metterei un bel mesh di media struttura: lo puoi trovare qui
... e i tubetti delle barrette a molla, nei mesh di struttura media e fine, sono veramente sottili: nello spazio che hai a disposizione ci dovrebbero stare tranquillamente.
Se invece intendi montare un bracciale, prova a vedere i tipi "folded": sono in lamierino ripiegato e solitamente hanno i finali piuttosto sottili; prova a dare un'occhiata a questi.
Per i bracciali "solid", cioè pieni, la vedo più dura... a meno di non optare per un 18 mm., ma mi sembrerebbe brutto da vedere...
-
- junior
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 23 giu 2017, 9:20
Re: Poljot 3133 - Braccialetto
Il mesh che hai linkato ce l'ho in casa, maè un 22mm. In effetti ad occhio ci sta senza problemi.pier1958 ha scritto: 24 giu 2017, 1:39 Ansa davvero singolare, non ci avevo mai fatto caso...
Comunque sia, io ci metterei un bel mesh di media struttura: lo puoi trovare qui
... e i tubetti delle barrette a molla, nei mesh di struttura media e fine, sono veramente sottili: nello spazio che hai a disposizione ci dovrebbero stare tranquillamente.
Se invece intendi montare un bracciale, prova a vedere i tipi "folded": sono in lamierino ripiegato e solitamente hanno i finali piuttosto sottili; prova a dare un'occhiata a questi.
Per i bracciali "solid", cioè pieni, la vedo più dura... a meno di non optare per un 18 mm., ma mi sembrerebbe brutto da vedere...
Mi sa che provo ad ordinare questo: