Credo proprio che uno di questi giorni ti mando un orologio...S.P.K. ha scritto:l'ho ricavata da una lama di coltellino.volevo essere certo che fosse inox, stò giro!
Le dentinature le ho fatte con il disco da taglio del Dremel....
Ciao ciao.

Moderatore: Curatore di sezione
Credo proprio che uno di questi giorni ti mando un orologio...S.P.K. ha scritto:l'ho ricavata da una lama di coltellino.volevo essere certo che fosse inox, stò giro!
Le dentinature le ho fatte con il disco da taglio del Dremel....
Ciao ciao.
Lo sai che mi sta simpatico, lo occhieggio da un po', ma mi manca?S.P.K. ha scritto:oggi 2610, Raketa antimagnetico.
Anch'io avevo qualche dubbio sul "world time" con la ghiera esterna, poi ne ho preso uno (tra l'altro non messo tanto bene) e la polso mi è piacuito moltissimo! Ci ho messo un cinturino cuoio e lo porto molto volentieri... per cui se Ti stufi del tuo fammi un fischio!!!DaniLao ha scritto:Lo sai che mi sta simpatico, lo occhieggio da un po', ma mi manca?S.P.K. ha scritto:oggi 2610, Raketa antimagnetico.
Per me Raketa col Союз, orologio che avevo sempre snobbato per la forma, ho un Raketa World Time blé, bello NOS () che non riesco a farmi entrare in simpatia e credevo fosse simile, invece non c'è storia...
Abbinato a braccialetto Poljot fa la sua figura. Particolare l'effetto della lunetta lavorata luccicosa e chiara a contrasto con la parte inferiore della cassa che invece è quasi nera (pur metallizzata...)
Si accompagnerà al fratellino piccolo Raketa, sempre col Sojuz
Nell'occasione mi sono accorto che non abbiamo un topic 'spaziale' nel quale presentare gli orologi russi a tema 'spazio siderale'.
Rimediamo?
Se qualcuno ce la facesse prima di me (non ho foto d'archivio decenti per un topic di tale caratura) proceda che ha la mia benedizione...
Ne potremmo vedere delle belle, magari anche dal punto di vista storico e/o documentaristico, oppure possiamo giocarci a dadi il nome del primo orologio russo che è stato nello spazio
DaniLao ha scritto:Lo sai che mi sta simpatico, lo occhieggio da un po', ma mi manca?S.P.K. ha scritto:oggi 2610, Raketa antimagnetico.
Per me Raketa col Союз, orologio che avevo sempre snobbato per la forma, ho un Raketa World Time blé, bello NOS () che non riesco a farmi entrare in simpatia e credevo fosse simile, invece non c'è storia...
Abbinato a braccialetto Poljot fa la sua figura. Particolare l'effetto della lunetta lavorata luccicosa e chiara a contrasto con la parte inferiore della cassa che invece è quasi nera (pur metallizzata...)
Si accompagnerà al fratellino piccolo Raketa, sempre col Sojuz
Nell'occasione mi sono accorto che non abbiamo un topic 'spaziale' nel quale presentare gli orologi russi a tema 'spazio siderale'.
Rimediamo?
Se qualcuno ce la facesse prima di me (non ho foto d'archivio decenti per un topic di tale caratura) proceda che ha la mia benedizione...
Ne potremmo vedere delle belle, magari anche dal punto di vista storico e/o documentaristico, oppure possiamo giocarci a dadi il nome del primo orologio russo che è stato nello spazio
Come certamente avrete intuito c'è un refuso, avrei voluto scrivere "alla roulette russa" purtroppo il t9 del telefonino ha messo in mezzo i dadi, ma ormai è fare come Cesare nei pressi del Rubicone...DaniLao ha scritto:[(...) oppure possiamo giocarci a dadi il nome del primo orologio russo che è stato nello spazio
CPC, registro la tua opzione per quando mi decidessi di separarmene.cpc ha scritto:Ci ho messo un cinturino cuoio e lo porto molto volentieri... per cui se Ti stufi del tuo fammi un fischio!!!