Per questo complicato lunedì avevo bisogno del supporto di un fidato -e bellissimo- strumento:
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
Dovresti aggiungere almeno 'russo', altrimenti sei off topic, mi tocca bannarti e -come le regole della buona creanza impongono- requisire la tua collezione...
Comunque anch'io oggi ho un Jap :-/
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
veramente oggi sono russo e oltretutto in linea con il tuo topic su renato zero.
ho uno zero classificabile per poco vedenti, nel senso che ha i numeri un po' più piccoli dello zero, con tutto un ghirigoro centrale che mica capisco che è.
me lo ha dato un tipo che mi piacerebbe rileggere qui, ma chi sa che fine ha fatto.
direte voi, ma non facevi prima a fare una foto?
avete ragione.
No, io non lo dico.
La descrizione era godibile in egual misura alla foto (con -in aggiunta- il mistero sul ghirigoro).
Se però di là non è ancora comparso dovresti sentire un discreto dovere morale di fotografarlo non appena ti capiti l'occasione...
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
abete ha scritto:v
ho uno zero classificabile per poco vedenti, nel senso che ha i numeri un po' più piccoli dello zero, con tutto un ghirigoro centrale che mica capisco che è.
Tipo quello da tasca e da polso che vedi in mezzo a questi?
P4147817.jpg
P4147823.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Amo i solitari, i diversi, quelli che non incontri mai. Quelli persi, andati, spiritati, fottuti. Quelli con l'anima in fiamme.
(Charles Bukowski)