I vini pugliesi buoni sono quelli del Salento. Ho girato tutta la Puglia e posso dirlo senza tema di smentita.ale9191 ha scritto: 11 dic 2022, 8:46 Sono sincero, ultimamente sto un po’ snobbando i bianchi fermi.![]()
Ieri sera cena pugliese con polpette al sugo e puccia
5988AD3D-40F5-42FE-A474-9B3CA6DA9F26.jpeg
E questo blend che arriva alla sufficienza a malapena.
98C7F97D-B284-4AE0-801A-7F4DEAAC77C2.jpeg
Che si cucina stasera?
Moderatore: Curatore di sezione
-
- senior
- Messaggi: 3740
- Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
- Località: Roma
Re: Che si cucina stasera?
-
- moderatore
- Messaggi: 11889
- Iscritto il: 12 mag 2015, 12:27
- Località: Nella Piana Campigiana tra Prato e Firenze
Re: Che si cucina stasera?
Una risposta diplomatica ma sinceraale9191 ha scritto:Sono sincero, ultimamente sto un po’ snobbando i bianchi fermi.![]()
Quaestio subtilissima, utrum Chimera in vacuo bombinans possit comedere secundus intentiones, et fuit debatuta per decem hebdomadas in concilio Constantiensi
-
- senior
- Messaggi: 4678
- Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
- Località: Firenze
Re: Che si cucina stasera?
Sabato sera con zuppa di orzo, farro, fagioli, Puzzone di Moena e Speck! Volevo stare sul leggero
In abbinamento questo Teroldego da GDO, veramente pessimo
Ma oggi a pranzo si svolta
In abbinamento questo Teroldego da GDO, veramente pessimo

Ma oggi a pranzo si svolta

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- senior
- Messaggi: 3740
- Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
- Località: Roma
Re: Che si cucina stasera?
Scusa eh, ma basta guardare l'etichetta... E poi anche al supermercato si trova un Teroldego Rotaliano decente :ale9191 ha scritto: 18 dic 2022, 9:44 Sabato sera con zuppa di orzo, farro, fagioli, Puzzone di Moena e Speck! Volevo stare sul leggero
IMG_8447.jpg
In abbinamento questo Teroldego da GDO, veramente pessimo![]()
IMG_8446.jpg
Ma oggi a pranzo si svolta![]()

C'è un po' di Abruzzo nel Teroldego Rotaliano, infatti il vino è stato rilanciato da una (allora) giovane viticoltrice presa sotto l'ala protrettrice di Gianni Masciarelli (almeno stando alle memorie dello stesso Gianni). Il salto di qualità fu dovuto (nel caso dei vini abruzzesi, non ricordo se vale anche per il Teroldego) nell'utilizzo di barriques in quercia delle Fiandre che, contrariamente alle altre quercie, a causa delle brume si sviluppano in altezza prima che in larghezza, per cogliere la luce appunto al di sopra delle brume. Questo provoca un cambiamento delle caratteristiche chimico-fisiche rispetto al legno di rovere nostrano.
-
- senior
- Messaggi: 4678
- Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
- Località: Firenze
Re: Che si cucina stasera?
Infatti quel Cavit è stato un regalo e l’ho aperto solo per far felice chi me lo ha donato 

-
- senior
- Messaggi: 4678
- Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
- Località: Firenze
Re: Che si cucina stasera?
A pranzo sushi d’asporto
È un 100% Meunier
Oggi sì che s’è goduto
È un 100% Meunier
Oggi sì che s’è goduto

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- senior
- Messaggi: 3740
- Iscritto il: 5 feb 2016, 9:48
- Località: Roma
Re: Che si cucina stasera?
Da cavit a caveat è un attimo!ale9191 ha scritto: 18 dic 2022, 12:54 Infatti quel Cavit è stato un regalo e l’ho aperto solo per far felice chi me lo ha donato![]()

-
- user
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 3 mag 2020, 18:58
- Località: Treviso
Re: Che si cucina stasera?
Piatto natalizio tipico della tradizione Veneta

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- senior
- Messaggi: 4678
- Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
- Località: Firenze
Re: Che si cucina stasera?
Mattinata al lavoro, pranzo di Natale fuori. In rapida successione:
Baccalà mantecato su cialda di polenta
Lasagnetta al ragù di moscardini e olive taggiasche
Coda di rospo
E panettone con crema
In abbinamento due ottimi bianchi della Borgogna
Baccalà mantecato su cialda di polenta
Lasagnetta al ragù di moscardini e olive taggiasche
Coda di rospo
E panettone con crema
In abbinamento due ottimi bianchi della Borgogna
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- senior
- Messaggi: 4678
- Iscritto il: 20 dic 2017, 21:06
- Località: Firenze
Re: Che si cucina stasera?
Cena degli auguri con girarrosto
E qualche bottiglia
E qualche bottiglia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.